#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:15
22.5 C
Napoli

‘Buon anno, ragazzi’ di Francesco Brandi, per la regia di Raphael Tobia Vogel, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è qualcosa di più malinconico di passare da soli il Capodanno? In realtà potrebbe perfino essere un’ottima risposta all’ansia festaiola. E allora, ecco un buon film, quella bottiglia lasciata da parte per un’occasione speciale, i piedi sul tavolino e nessuna preoccupazione su come vestirsi. Questa, più o meno, è l’idea di Giacomo, protagonista di Buon anno, ragazzi di Francesco Brandi, in scena, mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 24), al Teatro Nuovo di Napoli, per la regia di Raphael Tobia Vogel. Presentato dal Teatro Franco Parenti, Buon anno ragazzi è un testo originale che unisce le vite di cinque personaggi, già legati tra loro in passato, ma che scoprono nuove dinamiche a causa di una notte di convivenza coatta, in cui emergono segreti, rancori e illusioni.

E’ la storia di Giacomo, un insegnante di filosofia e scrittore per passione (Francesco Brandi) che cresce da solo la figlia avuta dall’ex compagna Silvia (Sara Putignano), fuggita per tentare la carriera d’attrice.

Durante la notte di Capodanno, che coincide anche con il compleanno della bambina, irrompono nella casa i genitori di Giacomo (Miro Landoni e Daniela Piperno) in crisi matrimoniale – lui giudice in pensione e lei moglie perfetta che, scoperto il tradimento del marito, diviene cinica – e l’amico d’infanzia (Loris Fabiani), orfano e molto legato a tutti loro. Il vero colpo di scena è l’arrivo di Silvia che, inseguita dalla polizia per una rapina, prende tutti in ostaggio.

Tra luci, suoni, rumori, stralci di telegiornali, sirene spiegate, in contrasto con l’interno ovattato della casa dominato da un grande tappeto bianco, maniacalmente pulito da Giacomo, i personaggi trovano le giuste modalità per rivelarsi gli uni agli altri, ognuno apparendo diverso da come sembrava fino a poco prima. Cosa ci permette di uscire dalla nostra incapacità e dire la verità per quella che è? Cosa succede quando non si riesce a essere come si vorrebbe, quando, nonostante il talento, le ambizioni si infrangono sulla granitica e spiazzante realtà? È a queste e altre domande Buon anno, ragazzi prova a dare risposta. Il protagonista vorrebbe passare la notte di Capodanno da solo ma, a poco a poco, la tanto agognata solitudine lascia il posto a un carosello di persone, problemi e complicazioni a cui non può sottrarsi. Buon anno, ragazzi prosegue, dopo il successo di Per strada, il sodalizio tra la penna di Francesco Brandi e l’estro visivo di Raphael Tobia Vogel, dando vita a un esilarante racconto sulla difficoltà di gestire gli affetti, le complicazioni della vita e le contraddizioni di una società, regno della frustrazione, dove tutti non sono come vorrebbero essere.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2019 - 16:42



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento