#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:42
18.3 C
Napoli
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...

Boscotrecase ennesimo tentativo di aggressione ai danni di un medico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel week-end a cavallo tra sabato 16 e domenica 17, poco dopo la mezzanotte presso il pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna e Maria Santissima della Neve sito in Boscotrecase si è consumato l’ennesimo tentativo di aggressione ai danni di un medico del pronto soccorso. Lo scenario in ospedale era da Terzo Mondo, un Pronto Soccorso gremito di pazienti sulle barelle e uno stuolo ancora più numeroso di parenti e amici molti giunti in pigiama e vestaglia, altri solo in pigiama moltissimi in pantofole e tutti che pretendevano accedere al pronto soccorso per stare vicino ai loro amici e parenti. Una guardia giurata non armata che avrebbe dovuto fermare le persone ma che in verità era solo ed impotente innanzi a coloro che con prepotenza volevano accedere e difatti accedevano ignorando le disposizioni del vigilantes, ignorandolo come se non esistesse. Il caos creato dai parenti era notevole ed in corsia erano presenti solo un medico ed un infermiere che come trottole correvano senza sosta da un paziente ad un altro, ma ciò evidentemente per gli astanti non era sufficiente perchè ogni parente pretendeva dal medico il massimo delle attenzioni per il proprio congiunto senza voler attendere il proprio turno. Ad un certo punto un parente di una persona in cura sul lettino di Pronto Soccorso, stufo di dover attendere o forse perchè pretendeva dal medico un trattamento diverso si scaglia con la sua robusta costituzione fisica contro il medico del Pronto Soccorso che in confronto era di esile statura nel tentativo di aggredirlo. Saranno gli stessi parenti a fermare dall’aggressione questo loro congiunto ed accompagnarlo momentaneamente all’esterno all’ospedale nel mentre questi, uscendo proferiva ancora insulti e minacce nei confronti del medico del pronto soccorso dott. Luigi Pascarella. Visibile la frustrazione e il terrore sul volto del medico il quale sottovoce tra se e se ha semplicemente esclamato “non è possibile, non è proprio possibile subire questo tutte le notti”.
È evidente che a Napoli e provincia ci sia un problema con la sanità dovuto principalmente all’organico di personale assolutamente insufficiente per coprire in maniera appropriata taluni settori. Ma è anche evidente che molte persone neanche meritano di essere curate se il livello culturale è quello di pensare di aggredire un medico affinché il loro congiunto venga visitato prima degli altri. Particolarmente raccapricciante è stato sentire poi i commenti di molti altri pazienti in attesa con i loro bracciali color bianco e/o verde che attestavano la loro “non urgenza” che giustificavano questo modus operandi sostenendo “fanno bene se li picchiano, io sto aspettando da mezz’ora”. Abbiamo a Napoli una sanità con mille problemi ma neanche la meritiamo e non abbiamo il diritto di lamentarci se poi i migliori medici decidono di emigrare.

Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2019 - 14:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento