I fatti del giorno

Bidelli campani con diplomi falsi: cento licenziamenti in Veneto

Condivid

Sono partite le lettere di licenziamento, molte già consegnate, per i bidelli con diploma irregolare. Un centinaio i casi in Veneto. Nel Veneziano riguardano Lido di Venezia e Murano, Campagna Lupia, Dolo, la Riviera del Brenta. Tutti gli operatori aventi titoli non compatibili per esercitare la professione, provengono da una precisa area del Salernitano. Oltre al licenziamento sarà a loro addebitato il conseguente e definitivo depennamento dalla graduatoria d’istituto e la segnalazione in Procura. La direzione scolastica del Veneto ha individuato sei istituti della Campania che avrebbero fornito diplomi sospetti.
L’indagine sui diplomi falsi, come riporta Il Mattino, era scattata un anno fa da parte della procura di Napoli e si era diffusa in tutta la Penisola: era emerso un meccanismo ben collaudato che permetteva, con diplomi rilasciati da scuole non riconosciute a livello nazionale, di acquisire dei titoli idonei per essere inseriti nelle graduatorie per le supplenze negli istituti. E magari con punteggi più alti di chi lo stesso diploma lo aveva sudato in altre scuole, tanto che molti risultavano in cima alle graduatorie. Nei mesi scorsi il caso era esploso a Verona e aveva portato l’ufficio scolastico regionale a emanare una circolare in cui raccomandava a tutti i presidi un controllo capillare dei titoli abilitativi per i bidelli di tutto il Veneto, con particolare riguardo a quelli provenienti dalle province di Salerno e Avellino.
Nei giorni scorsi un nuovo pronunciamento più drastico del precedente: ieri due bidelli, impiegati all’Istituto Franca Ongaro di Lido, sono stati licenziati. Una terza persona è stata chiamata a presentarsi oggi per verificare le proprie credenziali. Si tratterebbe di operatori in servizio alla scuola media Vettor Pisani mentre gli altri due lavorerebbero alle elementari Giovanni XXIII e Gabelli. E seguono il caso di un’insegnante chiamata a comparire ieri davanti alla commissione di disciplina nelle liste del personale a disposizione della scuola, che presentava titoli non idonei. Gli ausiliari erano in possesso del diploma richiesto, ma conseguito quando le scuole di provenienza non erano ancora abilitate a rilasciarlo.
La scuola, fatte le verifiche, ha consegnato agli interessati la lettera di licenziamento oltre alla comunicazione dell’avvio di un procedimento disciplinare da parte dell’ufficio scolastico regionale. Contestualmente la segnalazione in Procura, che potrebbe ravvisare vari reati, addirittura la truffa ai danni dello Stato.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 08:38

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3 esattori del clan Amato-Pagano

Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 22:53

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:40

Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE LE QUOTE

Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48