Teatro

Benedetto Casillo in ‘Tanti guai per Felice Sciosciammocca’. Dal 1 marzo al teatro Sannazaro

Condivid

Al teatro Sannazaro per la linea “Tradizione la nostra” da venerdì 1 a domenica 3 marzo va in scena “Tanti guai per Felice Sciosciammocca” da Petito per l’adattamento di Benedetto Casillo. “Don Felice Sciosciammocca creduto guaglione ‘e n’anno”, “Tutti avvelenati”, “Inferno, Purgatorio, paradiso” sono tre comicissime farse di Antonio Petito, padre del teatro popolare napoletano e non solo. Benedetto Casillo le ha intrecciate in un’unica storia che rappresenta le rocambolesche avventure del nostro Sciosciammocca.
Qui Don Felice, fantasioso ma squattrinato avvocato, si imbatte in un manesco e fumantino scarparo, padre di una bella fanciulla e di un pargoletto di appena un anno, avuto da una seconda moglie passata a miglior vita dopo che anche la prima consorte aveva prematuramente lasciato questa terra. Galeotto fu un paio di scarpe rotte da risuolare. Felice si innamora fulmineamente della bella ragazza e viene da essa ricambiato. Ma il focoso ciabattino è assolutamente contrario al fidanzamento della figlia con lo sgangherato avvocato, il quale giunge finanche a sostituirsi al neonato nella culla, pur di essere accanto alla bella fanciulla. Un affronto troppo grande per lo scarparo. Inizia in lungo inseguimento per le vie di Napoli. Don Felice avanti, e dietro di lui lo scarparo, la figlia dello scarparo e una comare dello scarparo con in braccio il più piccolo della famiglia. Sette giorni e sette notti sempre di corsa. Ma le disgrazie per Felice non finiscono mai. Si ritrova scambiato per un cane randagio e portato al canile comunale. E qui viene inseguito dalle guardie municipali che si accodano alla rincorsa dello scarparo e della sua combriccola. Quando Sciosciammocca crede di poter trovare un po’ di pace, sposando, contro la sua più intima volontà, una ricca racchia, ben presto deve scoprire che si tratta solo di un beffardo equivoco. E intanto la caccia dello scarparo sembra giunta a compimento… ma finalmente un raggio di sole splende per il nostro eroe grazie ad una fortunatissima disgrazia. Non tutti i mali vengono per nuocere.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2019 - 18:39

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel mostro deve pagare”

Cesa  - Profondo dolore e rabbia per la morte di Davide Carbisiero, 19enne ucciso con… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 14:39

Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del Suolo di Pertosa

Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 14:21

Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì 16 aprile

Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 14:14

Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025

È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 14:07

Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile

Dopo il trionfo ad Area Sanremo 2024 e la conquista del Premio della Critica “Vittorio… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 13:51