#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 20:32
23.3 C
Napoli
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...

Barra. La compagnia teatrale ‘Facimmece na risata’ per il quartiere e per il sociale. Spettacolo di beneficenza a maggio prossimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel maggio del 2012, nella periferia est di Napoli, nasce la compagnia teatrale “Facimmece Na risata” che, per volontà di Giuseppe Ferraro, mette insieme un gruppo di ragazzi co la passione per il teatro e crea a Barra (via Egidio Velotti 20), una realtà che da sette anni opera sul territorio e tramuta in bellezza la realtà barrese, una realtà non facile da vivere soprattutto per i più giovani. La compagia è composta da ragazzi dai 16 ai 27 anni e ha due parole d’ordine che sono diventate un must: “sociale” e “quartiere”. Queste due parole insieme permettono alla compagnia, attraverso le rappresentazioni teatrali, di aiutare le parrochhie e le associazioni del quartiere.
Al momento in pentola bolle il prossimo lavoro, “Nemmeno pe’ tutto l’oro e stu munno”: spettacolo in due atti scritto, diretto e recitato da Giuseppe Ferraro con Mario Capaccio, Simona Terracciano, Simone Maddaluno, Marco Maddaluno, Nicola Coppola, Raffaele Improta e Alessia Rea. Andrà in scena a maggio al teatro Grimalddi di via Stigliola e prossimamente saranno note anche le date.
L’intero incasso sarà devoluto alla parrocchia Maria Santissima di Caravaggio, guidata da padre Enzo Gallesi, che ha subito un grave danno al tetto.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 10:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento