Stretta da parte della guardia di Finanza ad i furbetti delle targhe estere, un business milionario che si è diffuso a macchia d’olio nel napoletano. A Torre Annunziata dove i militari sono stati impegnati in controlli a tappeto si è riscontrata la presenza massiccia di auto immatricolate all’estero, l’80% delle quali è di provenienza bulgara. Sconto sull’assicurazione, multe notificate ad indirizzi inesistenti, elusione del pagamento del bollo. Insomma un sistema che, alla luce dei prezzi per le auto immatricolate in Italia, conviene. In un solo giorno i finanzieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno sequestrato dieci automobili immatricolate all’estero ma guidate da cittadini italiani. I controlli si sono svolti nei territori di Boscoreale, Trecase, Poggiomarino e Torre Annunziata. Le sanzioni sono partite da 712 euro fino ad un massimo di oltre 2mila euro. In alcuni casi è stato previsto anche il fermo amministrativo del veicolo. Secondo quanto previsto dal DL Sicurezza varato dal Governo Conte i trasgressori avranno 180 giorni per rimettersi in regola, decorso il termine avviene la confisca del veicolo. In alternativa bisogna riportare l’auto nel paese di immatricolazione. Durante i controlli alcuni, inoltre, sono stati sorpresi con sostanze stupefacenti e sono stati denunciati.
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto