#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:23
12 C
Napoli
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...

Assolto Taglialatela, ex portiere del Napoli, era accusato di essere prestanome del clan Mallardo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Era accusato di essere un prestanome del clan Mallardo di Giugliano: è stato assolto dalla corte d’Appello di Napoli Pino Taglialatela, ex portiere del Napoli degli anni novanta. Batman, questo il suo soprannome quando giocava con la maglia azzurra era stato già assolto in primi grado dall’accusa di intestazione fittizia di beni e di associazione per delinquere di stampo mafioso. La Dda di Napoli presentò appello contro quell’assoluzione e chiedendo la condanna. Pino Taglialatela è stato difeso dai penalisti Luca Capasso e Monica Marolo che si dicono soddisfatti per il risultato. “E’ quello che ci aspettavamo e anche Pino è soddisfatto. In questo momento sta festeggiando la decisione della Corte d’Appello che ha messo finalmente la parola fine a una brutta vicenda che ha prodotto forti ripercussioni sulla sua vita, anche lavorativa, con la perdita di una serie di contatti”, spiegano. Nel 2012 il calciatore era stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito di una inchiesta che aveva portato in carcere cinque esponenti del clan Mallardo, una cosca ricca e con spiccate capacità imprenditoriali. Per il pubblico ministero Maria Cristina Ribera, Taglialatela era uno degli affiliati alla cosca, in grado anche di riciclare soldi di provenienza illecita con intestazioni fittizie di beni. Così al termine di una lunghissima requisitoria davanti alla quarta sezione penale del Tribunale di Napoli aveva chiesto in primo grado la condanna a 14 anni di carcere. Le indagini furono condotte dal Gico della Guardia di Finanza di Napoli che con una informativa depositata alla Dda aggravò la posizione dell’ex portiere del Napoli che era ritenuto ‘la testa di legno’ del capoclan.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 19:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento