#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Antonio Onorato. Jazz e oltre’ di Antonino Ianniello per Rogiosi Editore. Oggi a La Feltrinelli di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un pomeriggio dedicato alla buona musica d’autore a La Feltrinelli Libri e Musica, in via Santa Caterina a Chiaia 23 (piazza dei Martiri). Oggi, mercoledì 27 febbraio, alle 18, Antonio Onorato, uno degli artisti più amati di Napoli, diventa protagonista di un evento, giocato tra racconti e suoni, con il libro “Antonio Onorato. Jazz e oltre” (360 pagine, 14 euro), scritto da Antonino Ianniello e pubblicato da Rogiosi Editore; e il disco “Native Angels” (etichetta La BluMusic International), un incontro artistico e spirituale tra il musicista partenopeo e il cantante/percussionista nativo americano Bo Koinva della tribù Hopi. Le chitarre di Onorato, tra cui la breath guitar, utilizzata in questo album come un evocativo flauto indiano, si fondono a perfezione con il canto ancestrale e i tamburi di Koinva, creando un universo sonoro suggestivo che fa viaggiare la mente oltre lo spazio e il tempo. Un viaggio tra le praterie e i cieli stellati protetti dagli spiriti nativi che ci ricordano di non dimenticare la nostra vera essenza. Il pomeriggio sarà condotto da Gino Aveta, e vedrà la partecipazione di Imma Battista, direttore del Conservatorio di musica di Salerno. In questa occasione, la breath guitar di Onorato incontrerà il piano di Alessandro Della Corte.Ciò che caratterizza questo volume rispetto a una comune biografia è il modo in cui lo scrittore ci rivela il musicista, che a lui si è raccontato, davanti a tanti caffè, seduti a un bar o passeggiando lungo il mare, nei lunghi pomeriggi vesuviani delle ‘introspezioni’. Un modo che va ‘oltre il jazz’, che supera il sogno della musica ed entra profondamente nell’anima e nella mente dell’uomo, nelle sue emozioni e nei suoi sogni, quelli finora inediti e sconosciuti. Aneddoti e storie mai raccontati, curiosità e passioni mai svelate al pubblico dei fans che seguono l’artista partenopeo; la sua perenne ricerca musicale di pari passo a una continua introspezione della propria interiorità. Uno spaccato fondamentale dei racconti viene dedicato all’amicizia profonda che lo ha legato a Pino Daniele. Infine, le testimonianze di stima da parte di alcuni noti musicisti, critici e personaggi del mondo dello spettacolo, che lo hanno conosciuto e con i quali ha collaborato.
Antonino Ianniello è per Antonio Onorato un fratello, un amico, un musicista, nato con il jazz nel sangue. Prima giornalista, poi scrittore, per gli amici dei social ‘Walkininthejazz’, le sue parole hanno da sempre raccontato la musica, un certo tipo di musica. Critico e competente, respira e racconta il sound delle note ‘colte’ e unisce alla scrittura la sua immensa passione per il basso elettrico, strumento che gli fu regalato dalla madre nel 1970 e da cui non si è mai separato. Ha collaborato fin dalla metà degli anni ’70 con alcune testate campane, tra le quali “Il Mattino”, “Il Giornale di Napoli”, “La Città”, e dal 2006 ha iniziato a curare una ‘finestra sul jazz’ con “Albatros Magazine”. Anche questa volta parla di jazz, ma lo fa soprattutto attraversando i sentimenti dell’amicizia – quella rara, vera e sincera – e della stima profonda per l’amico chitarrista e compositore Antonio Onorato.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2019 - 08:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento