Cronaca

Amianto e rifiuti nel Parco Nazionale del Vesuvio: sversamenti scoperti a Boscotrecase

Condivid

Boscotrecase. “La pineta del Parco Nazionale del Vesuvio è stata trasformata in una vera e propria discarica degli orrori. Gli attivisti di Zero Waste Campania hanno rilevato lo scorso 24 febbraio la presenza di amianto, tettoie in Eternit e altri rifiuti in fibrocemento abbandonati nell’ambiente lungo via Argano, una strada che dalla via Panoramica sale verso il cono del Vulcano, all’interno del territorio del comune di Boscotrecase”. La denuncia è arrivata dal consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Purtroppo gli sversamenti illegali proseguono, nonostante i continui moniti delle autorità. Alcuni imprenditori senza scrupoli disperdono i materiali pericolosi nelle aree periferiche, per risparmiare i costi di smaltimento. Tali comportamenti sono criminali e rappresentano un vero e proprio attentato alla salute pubblica. La corrosione dell’amianto abbandonato all’aria aperta porta alla dispersione delle fibre nell’etere, con ovvi rischi per chi si trova a breve distanza”. “Abbiamo già allertato l’Arpac – ha concluso Borrelli -, comunicando la presenza dei materiali tossici. I residenti di Boscotrecase e degli altri comuni alle pendici del Vesuvio hanno diritto a respirare aria salubre”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 17:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34