#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 22:18
9.9 C
Napoli

Allarme Istat, Italia a rischio tenuta economia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non si arresta la sfilza di dati negativi per l’economia italiana. Spiazzando le previsioni, per una volta piu’ ottimistiche, degli analisti, i numeri sulla produzione di dicembre registrati dall’Istat mostrano un’industria ormai in evidente retromarcia. In un solo mese, tra novembre e dicembre, la contrazione e’ stata dello 0,8%. E se si guarda alla situazione a 12 mesi di distanza, l’arretramento e’ stato del 2,5% o peggio ancora del 5,5% considerando il confronto a parita’ di giorni lavorativi. Una debacle che non si vedeva dal 2012. Il consuntivo del 2018 rimane positivo (+0,8%) grazie, secondo l’Istat, soprattutto all’eredita’ positiva dell’anno precedente. Ma per il 2019 la stessa eredita’ si preannuncia un vero e proprio macigno di segno inverso. Non solo per il drammatico andamento del settore automobilistico, crollato di quasi il 6% nel 2018, ma perche’ nei 4 mesi da settembre a dicembre tutta la produzione industriale italiana e’ diminuita ininterrottamente. E un andamento negativo cosi’ protratto nel tempo non puo’ che gettare, per un paese manifatturiero come il nostro, una pesante ombra sull’inizio di quest’anno. Tanto da far presagire anche all’Istat, a 24 ore dalle stime dell’Unione europea che vedono l’Italia fanalino di cosa nel vecchio continente, seri rischi per tutta l’economia. A gennaio l’indicatore anticipatore, ‘spia’ di quel che accadra’, ha “registrato una marcata flessione, prospettando serie difficolta’ di tenuta dei livelli di attivita’ economica”. Parole pesanti che poco hanno a che fare con le previsioni di un anno “bellissimo” del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e che i dati piu’ rosei sull’occupazione, con 200 mila occupati in piu’ nel corso del 2018, possono controbilanciare ben poco. A guardare bene infatti, se il tasso di disoccupazione e’ sceso al 10,6 per cento, la precarizzazione del lavoro sta prendendo sempre piu’ piede. Nel periodo 2013-2018, l’aumento dell’occupazione e’ stato trainato si’ dalla componente dipendente (+7,3%) ma, segnala l’Istat, sopratutto da coloro che hanno una occupazione a termine, che rappresentano oramai il 13,1% dell’occupazione (contro il 9,9% nel 2013). Sui mercati e’ stata quindi l’ennesima giornata di tensione per i titoli di Stato italiani, in difficolta’ ormai da oltre una settimana. Lo spread sul Btp decennale italiano ha sfiorato i 300 punti base e il tasso di rendimento e’ salito oltre il 3%. Un quadro complessivo davanti al quale Confindustria non nasconde la sua preoccupazione, soprattutto per la “profonda crisi” di quello che gli industriali considerano il dato “piu’ cruciale” dell’economia, la fiducia che porta i consumatori a spendere e le imprese ad investire.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 21:34
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 22:18

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Magliano Sabina e Ponzano...

Continua a leggere
Napoli assolti gli imputati in maxi-inchiestal

Pubblicato il: 19/02/2025 21:47

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso una sentenza che chiude definitivamente...

Continua a leggere
Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti”. Scoppia la polemica

Pubblicato il: 19/02/2025 21:17

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata alla crisi bradisismica ha suscitato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 21:00

Categoria: Attualità, Campania, Ultime Notizie

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 20:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento