Il Comune di San Gennaro Vesuviano deve restituire al Comune di Ottaviano circa 420mila euro. Lo ha stabilito una sentenza della Cassazione, che si è pronunciata su una vicenda giudiziaria iniziata negli anni Novanta, quando il Comune di San Gennaro Vesuviano denunciò i Comuni di Ottaviano e Nola perché provocavano – a causa del cattivo stato o della mancanza di adeguate opere idrauliche per il contenimento delle acque piovane – allagamenti al territorio comunale.
Si tratta della stessa sentenza resa nota qualche giorno fa, per effetto della quale le amministrazioni di Ottaviano e Nola sarebbero state condannate a rifare il sistema fognario. Dopo una lettura più attenta della sentenza, tuttavia, emerge che il Comune di Ottaviano rimane obbligato all’esecuzione delle opere (parte delle quali sono state comunque realizzate), mentre il Comune di San Gennaro Vesuviano deve provvedere alla restituzione di 418020,62 euro.
Tale cifra era stata versata dopo la sentenza di primo grado del Tribunale di Nola, che risale al 2008. In quella occasione, i giudici stabilirono che Ottaviano doveva realizzare opere fognarie per mitigare il fenomeno degli allagamenti e riconoscere a San Gennaro Vesuviano i 418020,62 euro. La somma fu versata, perché la sentenza era esecutiva, ma allo stesso tempo il Comune di Ottaviano fece ricorso alla Corte d’Appello di Napoli. Nel 2015 la Corte d’Appello ribadì che Ottaviano doveva eseguire le opere, ma rigettò la domanda risarcitoria del Comune di San Gennaro Vesuviano, obbligandolo alla restituzione dell’importo.
La Cassazione, lo scorso 29 gennaio, ha confermato in toto la sentenza d’Appello. Peraltro, nel frattempo il Comune di Ottaviano ha costruito griglie di contenimento delle acque in località Pagliarone, ai confini tra le due cittadine vesuviane e, pertanto, ha già realizzato le opere prescritte dalla sentenza di primo grado. “Siamo pronti a ragionare sulla realizzazione di ulteriori opere, anche perché nel frattempo sono passati oltre 20 anni dall’inizio della vicenda giudiziaria e il territorio si è profondamente modificato. Il sistema fognario dovrà essere completato dalla Regione, nell’ambito di un più ampio progetto di bonifica dell’area vesuviana. Tuttavia adesso procederemo a chiedere la restituzione dell’importo, che in parte potremmo utilizzare proprio per effettuare interventi di mitigazione del fenomeno degli allagamenti”, dichiara il sindaco di Ottaviano, Luca Capasso.
Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2019 - 20:21

Pubblicato il: 24/02/2025 07:35
Categoria: Italia, Attualità, Calcio, Ultime Notizie
Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato dagli spalti dello stadio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 24/02/2025 07:27
Categoria: Cronaca di Napoli, Sport, Ultime Notizie
Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida Napoli, accarezzata da un caldo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 24/02/2025 07:10
Categoria: Ultime Notizie
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che si è verificato ieri mattina...
Continua a leggere
Pubblicato il: 24/02/2025 06:15
Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare, influenzando amore, lavoro e salute...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 20:51
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un...
Continua a leggere