“Prevenzione e stratificazione del rischio cardiovascolare: ruolo del laboratorio”. Si discuterà di questo, venerdì 22 febbraio (a partire dalle ore 9), nel corso del workshop organizzato nell’Aula Magna dell’ospedale Cto (azienda ospedaliera Colli Monaldi-Cotugno-Cto) di Napoli. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Biologi, annovera come responsabili scientifici il dr. Ciro Esposito, responsabile del Laboratorio di Patologia Clinica del Cto e il dr. Sergio Ferraro, direttore di Cardiologia presso lo stesso nosocomio dei Colli. Nel parterre dei relatori, insieme con il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, figurano, tra gli altri, anche il dr. Antonio Giordano, commissario Straordinario A.O.R.N. dei Colli; la dott.ssa Maria Vittoria Montemurro, sub commissario sanitario A.O.R.N. dei Colli, il dr. Raffaele Dell’Aversano, direttore sanitario del Cto, il dr. Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e il dr. Gaetano Piccinocchi, segretario nazionale organizzativo SIMG. Scopo del meeting: fornire formazione e discussione su temi di contributo per l’evoluzione della prevenzione – è qui che il laboratorio gioca un ruolo chiave – delle malattie cardiovascolari prima causa di morte nei paesi occidentali.
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto