“Prevenzione e stratificazione del rischio cardiovascolare: ruolo del laboratorio”. Si discuterà di questo, venerdì 22 febbraio (a partire dalle ore 9), nel corso del workshop organizzato nell’Aula Magna dell’ospedale Cto (azienda ospedaliera Colli Monaldi-Cotugno-Cto) di Napoli. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Biologi, annovera come responsabili scientifici il dr. Ciro Esposito, responsabile del Laboratorio di Patologia Clinica del Cto e il dr. Sergio Ferraro, direttore di Cardiologia presso lo stesso nosocomio dei Colli. Nel parterre dei relatori, insieme con il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, figurano, tra gli altri, anche il dr. Antonio Giordano, commissario Straordinario A.O.R.N. dei Colli; la dott.ssa Maria Vittoria Montemurro, sub commissario sanitario A.O.R.N. dei Colli, il dr. Raffaele Dell’Aversano, direttore sanitario del Cto, il dr. Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e il dr. Gaetano Piccinocchi, segretario nazionale organizzativo SIMG. Scopo del meeting: fornire formazione e discussione su temi di contributo per l’evoluzione della prevenzione – è qui che il laboratorio gioca un ruolo chiave – delle malattie cardiovascolari prima causa di morte nei paesi occidentali.
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto