#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:37
8.2 C
Napoli
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...

9 febbraio convegno e mostra sui moti del 1848 a Castellabate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Risorgimento sarà il tema centrale del convegno organizzato dal comune di Castellabate e da quello di Vibonati nell’ambito della partecipazione alla manifestazione “Abbasso il Re! Viva il Re!”, nata per celebrare il 170° anniversario dei Moti del 1848. Sabato 9 febbraio alle ore 17:30 all’interno del salone d’onore del Castello dell’Abate si terrà un dibattito che toccherà vari temi relativi al periodo storico 1848-1868. A seguire verrà inaugurata la mostra documentaria animata “Tratti di Risorgimento” con le opere artistiche del pittore e scultore vibonatese Emanuele Lione, allestita nelle sale espositive del Castello dell’Abate e visitabile fino al 16 febbraio. Interverranno, per i saluti istituzionali, l’assessore alla cultura del comune di Vibonati Genny Gerbase e il Sindaco del comune di Castellabate Costabile Spinelli. Si entrerà nel vivo dei contenuti con le relazioni del professor Gennaro Malzone su “La rivolta del 1848 a Castellabate”, il professor Vincenzo Caputo sul tema “Cause prossime e remote dell’emigrazione nel periodo post-unitario”, il professor Vincenzo Abramo sull’argomento “Le masse e i liberali nei moti del 1848”.
L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri, commenta l’iniziativa: «Sarà un momento di riflessione su un periodo storico ma soprattutto sui nostri territori, i comuni del Cilento che si sono distinti per la loro partecipazione attiva ai moti insurrezionali del ‘48. Un’epoca avvincente che verrà magistralmente illustrata da docenti e storici locali che attingeranno dalle loro pubblicazioni sul tema, frutto di una seria e appassionata attività di ricerca».


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2019 - 14:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento