Quartieri Napoli

Vomero, via Luca Giordano, presidio dei dipendenti senza lavoro

Condivid

Si è svolto stamani al Vomero, in via Luca Giordano, nei locali che fino a qualche giorno addietro erano occupati dall’esercizio commerciale “IntelliGent store” , il presidio democratico dei 37 dipendenti rimasti senza lavoro. L’esercizio è stato chiuso al pubblico dal 25 dicembre scorso e, da oggi, sono scomparse anche le insegne. Segno inequivocabile che l’attività è oramai cessata. Accanto ai lavoratori, che, per sensibilizzare i passanti, hanno anche esposto alcuni striscioni, ancora una volta si è schierato Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che già in passato aveva sostenuto, con una petizione che raccolse oltre 3.000 firme, la battaglia degli stessi dipendenti, quando circa un anno fa, aveva chiuso il negozio, marchio Trony, del gruppo FRC, che operava negli stessi locali. “Sono ancora una volta vicino a questi lavoratori – sottolinea Capodanno – che hanno già subito le travagliate vicende, l’anno scorso del gruppo FRC, e prima della società francese FNAC e che, ancora una volta, rischiano di rimanere senza lavoro “.
L’attuale situazione nasce dallo scioglimento contrattuale esercitato dalla società Piazza Italia SpA, titolare, tra gli altri, del brand IntelliGent store, nei confronti della FRC Group srl, una vicenda molto complessa che riguarda anche la curatela fallimentare di quest’ultima società, e per la quale è stato indetto un incontro che si svolgerà il prossimo 7 gennaio.
” L’unica cosa certa – aggiunge amareggiato Capodanno – e che, dopo meno di un anno dalle vicende che videro scendere in piazza i lavoratori, che sembravano essersi risolte con l’inaugurazione del nuovo esercizio commerciale, avvenuta il 25 marzo 2018, si è di nuovo al punto di partenza, con le saracinesche nuovamente abbassate e con la rinnovata preoccupazione dei 37 dipendenti interessati, con le rispettive famiglie, di rimanere senza lavoro “. “Per questa ragione – conclude Capodanno – chiedo ancora una volta ai napoletani di sostenere la battaglia dei lavoratori in questione, anche partecipando al presidio democratico che si svolgerà domani, 4 gennaio, a partire dalle ore 9:00, presso il punto vendita Piazza Italia in via Toledo. Con l’auspicio che, nel frattempo, a tutela dei posti di lavoro, facciano sentire la loro voce anche le pubbliche istituzioni, Regione Campania e Comune di Napoli in testa, sino a questo momento rimasti silenti “.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 18:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37