Cinema

‘Violante Bentivoglio Malatesta’, grande successo alla prima nazionale al Cinema del docufilm con la giovane attrice campana Francesca Amodio

Condivid

Sold out alla prima nazionale del docufilm “Violante Bentivoglio Malatesta e il Palazzo Pretorio di Cittadella”. Il ruolo della giovane nobildonna è interpretato dall’attrice di origini campane Francesca Amodio (la mamma è di Telese Terme, provincia di Benevento e il papà è di Pimonte, provincia di Napoli. La sala cinematografica Cinecentrum di Cittadella (PD) ha registrato il “tutto esaurito” per la serata evento “Conosci Violante?”, con la presentazione in prima nazionale del docufilm “Violante Bentivoglio Malatesta e il Palazzo Pretorio di Cittadella” e il “Premio Modi Nuovi per la cultura”. Successo di pubblico e consensi per la prima nazionale del docufilm “Violante Bentivoglio Malatesta e il Palazzo Pretorio di Cittadella”, scritto e diretto dal regista Rocco Cosentino e alla quale si è affiancato il prestigioso premio promosso in collaborazione con l’azienda informatica Modi Nuovi.
Il progetto-evento, che ha il sostegno e il patrocinio di importanti enti, corona un anno e mezzo di lavorazione all’interno di una interessante collaborazione già in atto tra il Comune di Cittadella (PD) e l’Associazione Culturale Officina delle Idee, la cui sede è nella città murata. Il docufilm, che si avvale del patrocinio di regione Veneto e della collaborazione del comune di Cittadella, è prodotto dalla GoldWing Film e distribuito da “Indipendenti Regionali”. Pubblico numeroso e parterre d’eccezione con importanti presenze istituzionali: il sindaco di Cittadella, Luca Pierobon e l’assessore alla cultura del comune di Cittadella, Francesca Pavan; con l’assessore regionale all’agricoltura della regione Veneto, Giuseppe Pan, tra gli ospiti di una serata in cui l’arte cinematografica ha incrociato cultura e promozione territoriale, affiancandosi all’imprenditoria attraverso l’azienda informatica Modi Nuovi srl, rappresentata dall’amministratore unico Roberto Comarin e dal responsabile commerciale Massimo Moresco. Plausi da parte delle varie rappresentanze istituzionali che hanno espresso entusiasmo e compiacimento. Arte, cultura e imprenditoria a premiare merito e territorio. L’azienda ha premiato, attraverso una giuria interna formata da esperti dei vari settori imprenditoriali, gli studi commercialisti che maggiormente si sono distinti in questo ambito, per servizi offerti, metodologia e filosofia. Interessante dunque l’affiancamento al docufilm che vede Cittadella e la misteriosa figura di Violante Bentivoglio Malatesta al centro di un percorso di promozione e diffusione che porterà il progetto evento in cinquanta province italiane. Una divulgazione artistico-culturale di nuova concezione unita al marketing turistico di ultima generazione che pone sicuramente il Comune di Cittadella al centro dell’attenzione e lo rende sempre più polo di attrazione per il mercato internazionale. Il docufilm è arrivato al cinema dopo l’anteprima alla 75° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, segnando, con la proiezione al cinema cittadellese, l’esordio con il grande pubblico. Un esordio di successo che traccia già le prossime tappe in Italia e all’estero.
Troupe: Rocco Cosentino (regia, soggetto, sceneggiatura); musiche (Diego D. Dimattia); Montaggio, DOP (Andrea Scopelli); Audio in diretta (Michele Secco); Ufficio Stampa (Maria Grazia Porceddu) Cast: Violante Bentivoglio (Francesca Amodio); Giornalista (Cristina Miriam Chiaffoni); Giovane pittore (Luca Boscolo); Antiquario (Patrizio Villafranca); Assistente sul set (Giulia Pilotto); Ragazza al provino (Valentina Bivona); Segretaria/dama compagnia (Daniela Berto); Assistente di scena (Rocca Felicia Marzario); Tecnico suono (Michele Secco); Gruppi in arme e costumi (L’Arme, le Dame, i Cavalieri (Cittadella) – Compagnia d’Arme del Santo Luca).


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 12:59

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e pregiudicato napoletani

Lo aspettarono sotto casa per strappargli l’incasso della giornata, ma il colpo fallì grazie alla… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:26

Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora

Mugnano del Cardinale (AV) – Avevano riempito gli zaini con oltre un centinaio di articoli… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:19

La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire in una casa lurida, puzzava di urina”

Una testimonianza forte, commossa e piena di accuse: Dalma Maradona, primogenita del leggendario Diego Armando,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:12

Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due 16enni

Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:05

McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”

Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:55

Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito ritenuto colpevole

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:15