Libri

Vincenzo Montella presenta il suo libro, ‘Teatro stabile di strada’, alla libreria Raffaello di Napoli

Condivid

“Napoli era stata fondata il giorno del solstizio d’inverno del 470 a. C. Una storia lunghissima e in pieno svolgimento. Ogni giorno era di un giorno in più lunga. Il milione di persone che ci abitavano in ventiquattr’ore aveva il tempo di produrre miliardi di nuove storie, gridate o sussurrate, ma non banali. Giornalisti, scrittori e poeti si affannavano a ricavarne articoli, romanzi, commedie, sceneggiate, canzoni ma non si faceva in tempo a vivere e a raccontare.”
Giovedì 7 febbraio, alle 18.00 presso la Libreria Raffaello di Via Kerbaker 35 a Napoli, Vincenzo Montella presenta il suo libro “Teatro stabile di strada” (Robin Edizioni). Presenti insieme all’autore Bruno Leone e Annamaria Di Stefano.
Un artista di strada ritorna a Napoli dopo dieci anni. Tra brillanti iniziative e oscure premonizioni, diviene uno dei protagonisti della più importante transizione economica della città: da polo industriale a metropoli turistica. E le sue ricerche e azioni sveleranno una cultura antica, capace di perpetuarsi al di là delle contingenze storiche e umane, immersa in una ritualità millenaria. Pollicinella nun more mai.
Vincenzo Montella nasce a Benevento nel 1952. Laureato in medicina, specialista in psichiatria, psicoterapeuta. Laureato in filosofia. Ha studiato fotografia presso il Toscana Photographic Workshop. Ha pubblicato come coautore e curatore seguenti libri di saggistica: La nuova psichiatria in Italia (Feltrinelli, Milano 1977); La macchina psichiatrizzante (Franco Angeli, Milano 1979); Nei luoghi del male (Editoriale Scientifica, Napoli 1985); Seminario di autocoscienza estetica (Albatros, Buccino 2014); Fare è pensare (Createspace, Scotts Valley 2015); Bellissima, non sembra Napoli! (Createspace, Scotts Valley 2015); Beautiful, it doesn’t look like Naples! (Createspace, Scotts Valley 2016); Oltreconfine. Arte e resilienza nell’era di internet (Createspace, Scotts Valley 2016); Beyond-Borders: Art and Resilience in the Internet Era (Createspace, Scotts Valley 2016).
Teatro stabile di strada (Robin, 2018) è il suo romanzo d’esordio.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 15:58

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

L’amore mio non muore, a maggio il libro e il tour di Saviano

"Un viaggio attraverso una storia vera che non deve essere dimenticata". Così Roberto Saviano presenta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:15

Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si fa sistema

Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:05

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59

Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i carabinieri

RIMINI – Una domenica da incubo per un arbitro appena 16enne, aggredito verbalmente e minacciato… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:51

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37