#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Venezuela: 28 morti in una settimana, l’esercito si schiera con Maduro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venezuela il giorno dopo. All’indomani dell’autoproclamazione di Juan Guaido come presidente ad interim, in aperta sfida al presidente in carica Nicolas Maduro ritenuto illegittimo, l’esercito si è schierato apertamente con Maduro. Il ministro della Difesa venezuelano, il generale Vladimir Padrino, è comparso davanti alla stampa insieme ad almeno otto generali al comando di regioni strategiche del Paese e ha definito quello di Guaido un “colpo di Stato”. Intanto, secondo la ong Observatorio Venezolano de Conflictividad Social, il bilancio delle vittime nelle proteste è salito a 26 morti da lunedì. E si susseguono gli appelli a evitare una repressione violenta: “In questi momenti di grande tensione e conflitto sociale in Venezuela, Nicolas Maduro e il suo governo devono porre fine alla repressione e soprattutto garantire la vita e l’integrità fisica delle persone che manifestano contro di loro”, è la richiesta di Amnesty International.Dopo il riconoscimento immediato di Guaido da parte degli Usa, avvenuto da parte di Donald Trump già mercoledì sera, si sono chiariti inoltre ancora di più i posizionamenti sullo scacchiere internazionale. Stanno con Guaido Usa, Brasile, Canada e una serie di Paesi dell’America Latina, come Argentina, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Honduras, Panama, Paraguay e Perù. Stanno invece con Maduro gli alleati storici Russia, Cina e Turchia, come pure Cuba, Bolivia e Messico. Gli Stati Uniti hanno chiesto per sabato una riunione d’urgenza del Consiglio di sicurezza Onu, nonostante l’opposizione di Mosca. La Russia ha definito quella di Guaido una usurpazione del potere e Vladimir Putin ha chiamato Maduro esprimendo il suo “sostegno alle autorità legittime”. Quanto alla Cina, sottolinea che “si oppone all’interferenza negli affari del Venezuela da parte di forze esterne”.L’Unione europea, dal canto suo, mantiene la prudenza schierandosi dalla parte della democrazia, preservando così la possibilità di una soluzione negoziata e proteggendo i tanti europei presenti in Venezuela. “Il nostro primo pensiero va ai cittadini venezuelani, tanti dei quali hanno un’origine italiana, ai quali siamo vicini con grande, sincera solidarietà. Stiamo lavorando in stretto collegamento con gli altri Governi dell’Unione Europea, al fine di assicurare una posizione comune”, ha fatto sapere il titolare della Farnesina, Enzo Moavero Milanesi. Il presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani, denuncia quello che definisce il “regime illegittimo” di Nicolas Maduro, al quale ha chiesto di lasciare il potere ora. Ma nessuno dei leader europei si è spinto fino a riconoscere Guaido come presidente ad interim. A fare un passo in più verso la posizione Usa è stato il ministro degli Esteri britannico Jeremy Hunt: Maduro “non è il leader legittimo del Venezuela” e Londra “crede che Juan Guaido sia la persona giusta per portare avanti il Venezuela”, ha detto.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 17:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento