Tufino. I Carabinieri forestali hanno sono intervenuti in un negozio di alimentari che aveva un cartellone esterno che pubblicizzava la vendita di “mozzarella di bufala” ma il latte da cui provenivano quelle mozzarelle era stato prodotto in un caseificio non ricadente in zona “D.o.p.”. L’operazione dei Carabinieri della Stazione forestale di Roccarainola rientra in un controllo mirato sulla vendita di prodotti di origine protetta e di indicazione geografica protetta. Alla titolare del negozio, i militari dell’Arma hanno comminato una sanzione amministrativa di 4.000 euro per aver pubblicizzato in modo non corretto un prodotto evocandone, invece, uno protetto da denominazione “D.o.p.”.
Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto
Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto
Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto
Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto
Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto