#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.7 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Usato, cresce la filosofia del riuso nella tecnologia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una tendenza che si registra già da qualche anno e che viaggia partendo dalle contingenze attuali, quelle necessità che derivano dallo stato di cose che si è andato a palesare negli ultimi anni. Tematiche quali ecosostenibilità, ambiente, riutilizzo, economia circolare sono tutte di fondamentale importanza e il consumatore non può più fare finta di niente.
Ecco allora che nel tempo si è andato ad assistere alla crescita del riciclo inteso a 360 gradi: anche sul mercato, dato che è in aumento il numero di chi si rivolge al cosiddetto second hand, quindi acquisti di oggetti usati, di seconda mano per l’appunto. Un vantaggio che consente di avere un risparmio ed, al contempo, di dare una seconda chance ad oggetti di uso comune.
Il dato interessante da analizzare è che negli ultimi tempi è aumentato il numero di chi si rivolge a questa filosofia con riferimento a strumenti tecnologici: negli anni ’80 e ’90 si era assistito ad un incremento di questo concetto nel settore dell’abbigliamento, ad esempio. Vestiti vintage di seconda mano che avevano dato il via alla proliferazione di mercatini e negozi appositi.
Oggi l’obiettivo si sta spostando su strumenti tecnologici: d’altra parte quella che stiamo vivendo è l’era della tecnologia esasperata, con il multimediale a farla da padrone. Pensiamo anche alle macchine fotografiche, oggetti di culto che stanno vivendo una seconda giovinezza dopo che il concetto stesso di foto è stato sdoganato ed amplificato dall’universo social.
Quella attuale sembra essere una generazione di fotografi e la conseguenza diretta è stata la proliferazione non solo di smartphone, ma anche di macchinette fotografiche tradizionali o moderne. Non a caso è in grande ascesa la vendita di fotocamere reflex usate, macchine professionali che gli utenti acquistano per dar libero sfogo a quella che è a tutti gli effetti una passione.
Dato che si parla di strumenti anche piuttosto costosi, vien da sé che dopo qualche tempo si cerchi di monetizzare qualcosa mettendo in vendita la macchina fotografica. Un discorso che non vale molto per gli smartphone, veri e propri oggetti di culto del nostro secolo e per i quali, stranamente, non si bada a spese e non ci si fa problemi a cambiarli con cadenza periodica anche abbastanza frequente.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 17:59

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento