#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:51
8.2 C
Napoli
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Tuttofood 2019 a Milano 6-9 maggio 2019: la Campania scende in campo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Direzione Generale 52, Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, intende partecipare alla manifestazione TUTTOFOOD in programma a Milano dal 5 al 9 maggio 2019. La manifestazione fieristica biennale costituisce un importante appuntamento, per la food community a livello internazionale. In sole 6 edizioni la manifestazione ha raggiunto la terza posizione nella graduatoria delle fiere professionali agroalimentari in Europa, ed ha chiuso l’edizione 2017 con numeri molto significativi: 180.000 mq di area espositiva, quasi 80.000 visitatori qualificati, oltre 2.000 giornalisti, 2.000 top buyer internazionali coinvolti. La fiera è dunque una piattaforma strategica per presentare prodotti ad un pubblico professionale anche internazionale. Gli operatori della filiera agroalimentare campana interessati dovranno far pervenire, entro le ore 13,00 del 04 febbraio 2019 “MANIFESTAZIONE D’INTERESSE” presso la UOD 5007 06, all’indirizzo email portale.agroalimenta@regione.campania.it e si impegnano a effettuare bonifico bancario a favore dell’Ente Fiera di Milano per un importo che sarà successivamente quantificato e comunque compreso tra euro 1.300,00 e 1.700,00 oltre IVA, per far fronte all’acquisto di specifici servizi comuni. Ammissione Sono ammesse a partecipare le aziende agroalimentari campane interessate a produzioni a marchio collettivi(DOP, IGP, STG), tradizionali di cui al D.M. 350/99 e tipici che rientrano nelle sottoelencate filiere produttive: Enologica; Olio di oliva; Conserve e trasformati; Pasta alimentare; Liquori tipici e distillati; Prodotti da forno-dolci tipici; Lattiero-casearia; Carni ed insaccati; Altre. Non saranno prese in considerazione le domande di partecipazione pervenute prima della pubblicazione del presente bando e dopo la scadenza del 04/02/2019. Le domande di partecipazione saranno vagliate dalla Direzione Generale 50, che provvederà ad insindacabile giudizio, a selezionare le aziende tenendo conto della: ricevibilità dell’istanza; idonea qualificazione merceologica; potenzialità strutturale e commerciale; affidabilità professionale rapportata a precedenti partecipazioni ad eventi. In ogni caso, sarà data priorità alle strutture associative. Fatturato 2018 (valore in euro): >500.000,00= 5 punti; <500.000 e > 100.000 = 15 punti; >50.000 e >100,000= 5 punti. Fatturato 2018 (valore in euro) riferito all’export: >400.000,00= 5 punti; <400.000 e > 50.000 = 15 punti; >50.000 e >10,000= 5 punti. Certificazione qualità prodotto (Denominazioni di origine): – n. 1 o più certificazioni =20 punti. o in alternativa: Prodotto tradizionale (D.M. 350/99 e ss.mm.ii.): – 5 punti. Fasi di lavorazione in azienda: – solo produzione materie prime =10 punti; – solo trasformazione materie prime =5 punti; – produzione e trasformazione materie prime: 25 punti. Età del titolare d’impresa: < 30 anni =15 punti; 31 - 50 anni =10 punti; 51-60 anni =5 punti; >60 anni = 0 punti; Totale punteggio massimo = 90. Ad ogni buon fine, sarà tenuta nelle debite considerazioni la rappresentatività territoriale e di filiera produttiva. Le aziende ammesse saranno pubblicate su questo sito. Info: Telefono: 081 7967367 – 081 7967353 – 081 7967350 Email portale.agroalimenta@regione.campania.it


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2019 - 18:26

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento