Salerno e Provincia

Treofan, Casciello chiede al prefetto un tavolo permanente

Condivid

“Si pensi ai lavoratori della Treofan di Battipaglia che lottano per il loro futuro. Ho chiesto al Prefetto di Salerno Dott. Francesco Russo l’istituzione di un tavolo permanente, il Governo faccia tutto quanto necessario per verificare innanzitutto la legittimita’ della cessione dell’azienda alla multinazionale indiana Jindal cosi’ da tutelare la dignita’ di tutti coloro i quali lavorano nello stabilimento di Battipaglia. E’ necessario anche un piano “b” per questi lavoratori con il coinvolgimento di Confindustria e di altre aziende di eccellenza del settore per la salvaguardia dei livelli occupazionali e garantire l’alta professionalita’ dei lavoratori dell’impianto battipagliese”. Lo dichiara il deputato Gigi Casciello (Forza Italia) in merito alla decisione dell’azienda indiana Jindal di avviare la procedura di cessazione delle attivita’ produttive di Battipaglia. “Il Governo e il Ministero del Lavoro non sono stati capaci neanche di far sedere al tavolo delle trattative la nuova proprieta’, tutto questo e’ inaccettabile. Avevamo gia’ avvertito il Ministro Di Maio di non illudere i lavoratori con le sue passerelle natalizie, era necessario agire per salvaguardare il futuro della societa’. La mancata conoscenza del lavoro e del mondo del lavoro del Ministro continua a produrre danni al Paese e ai lavoratori. Tutto questo e’ un tragico e drammatico film gia’ visto da altre parti in Campania di chi non riesce a portare a termine alcuna trattativa”. Il Deputato azzurro continua: “Ci aspettavamo un altro tipo di intervento del Governo. Tutto questo non e’ arrivato. Ora l’Esecutivo verifichi la legittimita’ della cessione dell’azienda di Battipaglia alla proprieta’ indiana, il Mise si occupi della tutela dei lavoratori e delle loro famiglie, convochi urgentemente il tavolo per discutere di questo piano di dismissione avviato dall’azienda indiana e si occupi del sostegno al reddito delle famiglie. Sia convocato un tavolo permanente anche in Prefettura a Salerno e si fermi la mortificazione e dispersione di professionalita’ specifiche nel settore della produzione del film in polipropilene valutando la possibilita’ di assorbimento graduale e diffuso delle stesse professionalita’ presso ulteriori realta’ industriale del territorio”, conclude Casciello.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 19:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52