#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 07:49
12.8 C
Napoli
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...

Strane coppie: da giovedì 24 gennaio a Napoli per l’undicesima edizione rassegna culturale di Antonella Cilento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si intitola “Costellazioni” l’undicesima edizione di Strane Coppie, la manifestazione culturale ideata e condotta da Antonella Cilento, scrittrice e direttrice dei laboratori di scrittura Lalineascritta. Grazie al contributo del Banco BPM e alla collaborazione con l’Accademia d’Ungheria in Roma, la manifestazione toccherà Napoli, Roma e Milano con cinque incontri dal 24 gennaio al 23 maggio per costruire, insieme ad autori contemporanei, un dialogo su grandi temi di attualità seguendo le traiettorie segnate da grandi autori del passato, con le loro biografie e opere. “Costellazioni” narra i sistemi stellari che scrittori e scrittrici, in epoche e lingue diverse, disegnano, dialogando nell’infinita rete di immagini e di idee che costituisce l’anima mobile della letteratura. Un racconto ne genera altri, un romanzo influenza intere famiglie di romanzieri: succede da sempre eppure non sempre i lettori ne sono consapevoli. Ogni incontro, condotto da Antonella Cilento e con immagini e musiche a cura di Marco Alfano, è a ingresso gratuito. Per le date di Roma e Milano, necessaria la prenotazione (info@lalineascritta.it).
Tre gli appuntamenti a Napoli, tutti alle 18 al Palazzo della Marina Militare (Via Cesario Console, 3b) in collaborazione con la libreria Mooks Mondadori Bookstore. Giovedì 24 gennaio insieme a Melania G. Mazzucco e Giuseppe Merlino si parlerà di “Bellezza” attraverso Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac, Storia di un quadro di Georges Perec, Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, Secondo natura di Winfried Georg Sebald e L’opera di Émile Zola, con letture di Imma Villa e Marcella Vitiello.
Giovedì 21 febbraio Giorgio Amitrano e Lisa Ginzburg si confronteranno su “Serve e Padrone”, con i romanzi scelti: Piccole donne di Louisa-May Alcott, Anna Édes di Dezső Kosztolányi, Neve sottile e Le domestiche di Tanizaki Jun’ichirō. Letture di Nunzia Antonino e Gea Martire. Seguirà una proiezione con sottotitoli di Édes Anna (1958), regia di Zoltán Fábri.
L’ultimo appuntamento a Napoli, giovedì 18 aprile, sarà sul “Femminicidio (o l’incomprensibile femminile)”. Dialogo tra Laura Bosio e Giuseppe Montesano ispirato dai romanzi e dai racconti di Giovanni Arpino, Fëdor Dostoevskij, Tommaso Landolfi, Bernard Malamud: La babbuina, La mite, La muta, Abbi pietà. Letture di Orlando Cinque e Andrea Renzi. A Roma, giovedì 7 marzo ore 18, il Banco BPM, Palazzo Altieri (Piazza del Gesù, 49) ospiterà Francesco Costa e Valeria Viganò. Conversazione sulla “Schiavitù” e tre autrici di riferimento: Charlotte Brontë (Jane Eyre), Jean Rhys (Il grande mare dei Sargassi) e Alice Walker (Il colore viola). Letture di Margherita Di Rauso.
Chiude Strane Coppie 2019 l’appuntamento di giovedì 23 maggio ore 18 a Milano, nella Sala Conferenze del Banco BPM (Via Massaua, 6). Attraverso le opere di Albert Camus (Lo straniero), Thomas Mann (La morte a Venezia) e Antal Szerb (Il viaggiatore e il chiaro di Luna), Marta Morazzoni e Anna Toscano dialogheranno sul tema “Straniero/ Straniamento”. Letture di Cristian Giammarini.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 14:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento