#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.4 C
Napoli

Strage bus, i parenti delle vittime: “Sentenza ingiusta, sono assassini ci hanno tolto tutto”

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aspre le proteste dei familiari delle vittime della strage del bus caduto nella scarpata ad Avellino, dopo l’assoluzione dell’amministratore delegato di Autostrade, Giovanni Castelluccio.”Sono assassini, ci hanno tolto tutto” “Ci hanno tolto tutto, ormai non abbiamo più nulla, loro possono fare tutto grazie al potere e noi restiamo le uniche vittime”. Queste alcune delle parole pronunciate dai familiari. Giuseppe Bruno nell’incidente del 28 luglio 2013 ha perso i genitori e non ha mai mancato un’udienza del processo a carico dei dirigenti di Autostrade per l’Italia, dei funzionari della Motorizzazione Civile di Napoli e del proprietario del Bus, Gennaro Lametta. La sua rabbia è esplosa assieme a quella degli altri familiari presenti nell’aula del tribunale di Avellino. “E’ una sentenza profondamente ingiusta – dice – ci aspettavamo la condanna dell’amministratore delegato di Autostrade. E’ lui il vero responsabile. Ci sono stati altri morti, dopo i nostri. A chi dobbiamo chiedere conto della manutenzione?”. Nessuno dei familiari si e’ costituito parte civile nel processo e tutti hanno accettato i risarcimenti proposti da Aspi.
“I morti siamo noi”, ha urlato Clorinda Iaccarino, sopravvissuta a quel volo di 25 metri dal viadotto. Piange e si dispera, perché ha perso il marito e le figlie di 20 e 16 anni. Si dice “miracolata” perchè è viva, “ma la mia vita è finita. Solo la giustizia divina mi resta”. Sono stati in molti a urlare “ottantatré”, il numero delle vittime della strage in A16 e di quella per il crollo del ponte di Genova.
“Desidero esprimere la massima solidarietà ai parenti delle vittime della strage di Avellino, il vostro dolore è anche il nostro. Siamo sorpresi per questa sentenza e attendiamo di leggere le motivazioni, intanto andremo avanti insieme ai familiari, dando loro il massimo sostegno qualora decidessero di andare in Cassazione”, così Alessandro Amitrano, deputato campano del MoVimento 5 Stelle, commentando la sentenza di assoluzione in primo grado dell’ad di Autostrade Giovanni Castellucci, nel corso del processo sulla strage di Avellino. “Su Avellino chiediamo da troppo tempo la verità, la meritano le famiglie delle 40 persone che hanno perso la vita e non li lasceremo da soli. Questa vicenda non si può concludere senza che siano emerse fino in fondo le responsabilità”, conclude Amitrano.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 17:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento