Napoli e Provincia

Statale 268 del Vesuvio, al via gare di adeguamenti delle tecnologie

Condivid

L’Agenzia campana per la mobilita’, le infrastrutture e le reti (Acamir) ha bandito due gare di appalto a procedura aperta relative al progetto del sistema complessivo dell’intervento ‘Strada statale 268 del Vesuvio e viabilita’ interconnessa – Applicazione dei sistemi tecnologici per la messa in sicurezza e monitoraggio’. Il sistema, inteso a consentire la sorveglianza dell’arteria e della rete stradale interconnessa, ricadente nel quadrante settentrionale del territorio esposto al rischio vulcanico, e’ stato strutturato su una duplice modalita’ operativa: ordinaria ed emergenziale. In caso di allarme Vesuvio, al fine di agevolare l’allontanamento preventivo della popolazione residente nei Comuni attraversati dall’arteria (circa 300mila persone), la modalita’ emergenziale, gestita dalla Protezione civile della Regione Campania, consentira’ il monitoraggio della percorribilita’ delle arterie interessate, la diffusione alla cittadinanza delle informazioni relative, e soprattutto il coordinamento delle forze in campo impegnate nella gestione dell’emergenza. Il progetto, nella sua visione complessiva, prevede la realizzazione di 93 impianti destinati a ospitare telecamere e/o pannelli a messaggio variabile, la fornitura di 400 telecamere di varie caratteristiche, una rete di telecomunicazione per consentire agli apparati installati di comunicare con le rispettive centrali operative (Anas e Acamir), e una centrale operativa in Acamir che consenta di processare i flussi informativi prodotti dalle telecamere. Pertanto, con un importo a base di gara di 2.251.765 euro, al netto di Iva, comprensivo degli oneri di sicurezza da rischi di interferenza pari 13.915 euro non soggetti a Iva, e’ stata bandita la gara per la progettazione, fornitura e installazione di 20 impianti destinati ad ospitare 28 pannelli a messaggio variabile. La scadenza di presentazione delle offerte e’ fissata alle 12 dell’11 febbraio prossimo. Invece, la gara per la progettazione, fornitura, posa in opera e messa in funzione della rete wireless e di 400 telecamere, da installarsi sui 93 impianti del progetto complessivo, ha importo di 4.204.549,40 euro al netto di Iva, comprensivo degli oneri della sicurezza da rischi da interferenza pari a 9.475,40 euro non soggetti a Iva, con scadenza di presentazione dei termini alle 12.00 del 26 febbraio venturo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2019 - 18:51
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove solo dopo le scosse”

Pozzuoli – "Il Governo continua a ignorare territori, comitati, associazioni e cittadini, dimostrando un inaccettabile… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:21

Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta

Caserta, – Una vita tra i "reietti", una croce appesa alla tonaca e i sandali… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:14

Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto

Un'esplosione di teatro che scuote l'anima: a Napoli, l'attrice Gea Martire promette letture drammatizzate di… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:00

Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento di Pomigliano”

Pomigliano d’Arco – "Stellan tis continua a inviare segnali preoccupanti di disimpegno industriale nello stabilimento… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:53

Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e Vinci e sigarette per migliaia di euro

Celle di Bulgheria– Colpo notturno ai danni di un bar tabacchi nella frazione di Poderia,… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:46

Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per ricettazione

Napoli - Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 14:39