#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 09:47
15 C
Napoli
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori

Sottoscritta convenzione tra Asl di Salerno e Comune di Piaggine per Realizzazione di un centro diurno per anziani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Asl Salerno aderisce al progetto del Comune di Piaggine per la “Realizzazione di un centro diurno per anziani in P.zza Caduti sul Lavoro di Piaggine (SA)”. L’adesione è stata sancita con l’atto deliberativo n.17 adottato nella seduta del 15 gennaio 2019 e pubblicata all’Albo Pretorio dell’Asl Salerno il 16 gennaio 2019. Il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale, sottoscritto dal Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo e dal Commissario Straordinario dell’Asl Mario Iervolino, è finalizzato all’erogazione di servizi socio-sanitari-assistenziali, che mira a completare l’offerta sanitaria con servizi di tipo semi-residenziale, grazie alle competenze specifiche ed al supporto che sarà fornito dell’Azienda Sanitaria. Il centro diurno, l’unico nel Distretto Sanitario N.69 (Capaccio-Roccadaspide), sarà ubicato in locali di proprietà del Comune che, a questo scopo, verranno ristrutturati e riqualificati grazie a fondi che saranno erogati dalla Regione Campania, nell’ambito della Programmazione della Regione Campania 2014-2020 relativa a interventi finalizzati all’introduzione, miglioramento ed espansione dei servizi di base a livello locale per la popolazione rurale.

Il Comune di Piaggine ha inteso in tal modo potenziare la collaborazione con altri soggetti pubblici operanti sul territorio per favorire la cooperazione nell’ambito di progetti di sviluppo territoriale. L’Asl Salerno -nelle persone del Direttore Responsabile del Distretto Sanitario n. 69, Dott.ssa Giuseppina Arcaro e del Commissario Straordinario Dr. Mario Iervolino, cui va riconosciuta grande sensibilità e attenzione- ha accolto con favore l’iniziativa del comune cilentano, anche per l’effettiva carenza di questo specifico servizio per i pazienti della terza età. Una volta finanziato e portato a regime, la struttura costituirà anche occasione di lavoro per diversi giovani territorio, che offriranno un’assistenza certificata a tanti anziani oggi assistiti a domicilio. La realizzazione di questo progetto, dunque, è un ulteriore tassello che mira a superare il gap infrastrutturale rispetto alle aree non rurali e la scarsa offerta di servizi nel settore socio-sanitario. In questo modo si cercherà di arginare il processo di spopolamento e senilizzazione avviato ormai da qualche decennio nelle aree, non solo interne, del territorio cilentano migliorandone e potenziandone i servizi socio assistenziali.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 15:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento