Napoli e Provincia

Somma Vesuviana ottiene fondi da Città metropolitana

Condivid

Fondi per 236mila euro che il Comune potra’ utilizzare per migliorare diversi servizi e strutture grazie ai finanziamenti richiesti e ottenuti dalla Citta’ Metropolitana oltre al recupero di 1 milione e 400 mila euro dalla Regione di una cifra investita per il complesso monumentale di San Domenico e finora mai avuti. “E’ noto che le risorse comunali non sono moltissime”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “ragion per cui dal giorno del nostro insediamento ci siamo attivati per presentare progetti agli enti sovracomunali che ci potessero consentire di ottenere denaro da spendere per rendere migliore la vita dei nostri concittadini e cosi’ e’ stato. Per questi importanti obiettivi ringrazio ancora una volta la mia Amministrazione, tutta, che si spende quotidianamente, spesso in silenzio, solo per il bene della collettivita'”. A spiegare di che finanziamenti si tratta e’ l’assessore al Bilancio Raffaele Irollo: “La Citta’ Metropolitana di NAPOLI ha ammesso a finanziamento quattro progetti per un importo complessivo di circa 240.000. Per l’ampliamento e realizzazione isola ecologica, acquisto di spazzatrici, attrezzature ed automezzi finalizzati allo sviluppo e incremento della raccolta differenziata, per interventi di ripiantumazione e incremento del verde in diverse zone della citta’. Infine, la Regione con decreto dirigenziale n.458 del 12 dicembre scorso ha assegnato al nostro Comune per il recupero del complesso monumentale San Domenico l’importo di 1,4 milioni di euro. Tale provvedimento e’ solo la parte finale di un lavoro ben piu’ lungo e complesso che ha richiesto mesi prima di addivenire ad una condivisa soluzione. Tutto cio’ e’ stato possibile anche grazie alla consulenza della societa’ di consulenza internazionale affidataria del servizio specialistico di scouting dei fondi e di opportunita’ di finanziamento. Ci tengo a ricordare che, complessivamente, tutte le entrate per bandi di finanziamento nel 2018 ammontano a circa 2milioni 155.000 euro, un risultato da non sottovalutare anche considerato che sono stati investiti appena 33.000 euro per la gestione di tali dinamiche a partire da luglio 2018”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 14:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14