Italia

Solidarietà per i giornalisti dell’Espresso aggrediti

Condivid

Tutta esaurita, stamattina, la sala del cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti, per l’iniziativa di solidarieta’ con l’Espresso, dopo l’aggressione subita lo scorso 7 gennaio da un giornalista e un fotografo del settimanale diretto da Marco Damilano da parte di neofascisti andati al Verano per commemorare le vittime di Acca Larentia, tra i quali il plurindagato Giuliano Castellino di Forza Nuova. In centinaia i cittadini romani che hanno voluto esserci, tanto che e’ stato necessario aprire anche gli spazi dell’ex dopolavoro Gil e molte persone sono lo stesso rimaste fuori. Sul palco si sono avvicendati gli studenti del liceo Virgilio denunciati per l’occupazione, partigiani, scrittori come Guido Crainz, Donatella De Cesare, Michela Murgia. Gli attivisti di Baobab Experience denunciati per aver portato latte caldo ai migranti ‘sfrattati’ dal centro di Via Cupa hanno ricordato Sandro Pertini e il suo stare dalla parte degli operai nel 1960 durante gli scontri di Genova – Citta’ medaglia d’oro della Resistenza – sotto il governo Tambroni che si reggeva con l’appoggio dei missini. Filo conduttore degli interventi e’ stata “la parola antifascista”, un invito a riflettere su come – ha ricordato nel suo applauditissimo discorso l’attore Fabrizio Gifuni – “la destra le sue parole d’ordine se le ricorda benissimo mentre la sinistra in questi anni le ha dimenticate prendendo le distanze da tutto e minimizzando gravi segnali di ripresa delle forze fasciste in Europa”. Diego ‘Zoro’ Bianchi, che ha rischiato di rimanere fuori perche’ e’ arrivato quando il cancello del Nuovo Sacher era stato chiuso per l”overbooking’, ha ricordato che “alla manifestazione di Salvini a Piazza del Popolo sono stati mandati via due giovani che avevano un cartello con su scritto ‘ama il prossimo tuo’: la stessa scritta l’ho vista in Messico a Tijuana dove i migranti vengono bloccati ma nessuno, nemmeno la polizia messicana, ha mandato via chi manifestava con quel cartello”. Aboubakar Soumahoro, sindacalista, e’ stato molto applaudito quando ha detto che “nei quartieri di periferia accanto alle persone sotto sfratto ci sono soltanto i neofascisti perche’ la sinistra ha abbandonato queste battaglie”. Alla fine, Damilano – nell’elenco di parole antifasciste che venivano suggerite anche da chi seguiva gli interventi in streaming, tra le quali l’inedita “pigiamino” – ha detto “istituzioni” e ha ringraziato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e anche la leder della Cgil Susanna Camusso per “la lunga lettera affettuosa” che ha scritto all’Espresso, oltre a Nanni Moretti che “ci ha custodito” e che si e’ prodigato per far entrare piu’ persone possibile, segnalando i posti liberi in balconata.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2019 - 16:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Truffa da 2,5 milioni su ecobonus e sismabonus: 18 indagati, tra cui 10 campani

Benevento – Una maxi-truffa da 2,5 milioni di euro ai danni dello Stato, sfruttando i… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:11

Attività per bambini al Museo di Mercogliano in occasione del Carnevale

Un laboratorio creativo a tema Carnevale, aperto ai bambini e bambine a partire dai tre… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:03

Battipaglia, sorpreso con quasi due chili di stupefacenti: arrestato Salvatore Fedele

Battipaglia- I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:55

Napoli, detenuto tenta il suicidio in Tribunale in attesa del processo

Tragedia evitata in mattinata nel Tribunale di Napoli dove un detenuto trentacinquenne italiano presso le… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:46

Napoli, spaccio di cocaina in piazza Garibaldi: arrestato 59enne di Torre Annunziata

Napoli – La Polizia Locale di Napoli ha arrestato un uomo di 59 anni, originario… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:35

Napoli premia Settembre: il vincitore di Sanremo Giovani riceverà una targa dal Comune

Il cantautore napoletano Settembre, trionfatore nella categoria Nuove Proposte all’ultimo Festival di Sanremo con il… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:26