#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
12 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Sicurezza: l’Anci lunedì incontra il premier Conte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Se sia soltanto una tregua momentanea o invece la fine definitiva di un braccio di ferro protrattosi per giorni ce lo diranno le prossime ore. E forse proprio l’incontro di lunedi’ con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte potra’ contribuire a pacificare una volta per tutte gli animi dei sindaci. Oggi quindi il Consiglio Direttivo dell’Anci pare essere riuscito a riportare armonia dentro l’organizzazione. Il tutto dopo giorni di scontri aspri, nati dopo le prese di posizione di Orlando e de Magistris sulla legge sicurezza. A cui hanno replicato piu’ di 400 sindaci, prevalentemente di centrodestra, che hanno difeso strenuamente la norma proposta dal ministro dell’Interno. Il calumet della pace muove principalmente su tre proposte: la possibilita’ di mantenere l’accesso allo Sprar delle persone vulnerabili; l’applicazione di modalita’ uniformi per la presa in carico da parte delle Asl dei richiedenti asilo; il diritto a conoscere le persone presenti nei centri di accoglienza, con numero di componenti, sesso e eta’. “Al governo chiederemo un approfondimento tecnico – ha spiegato Decaro al termine del Direttivo – che molto probabilmente portera’ all’emanazione di una circolare”. L’associazione dei Comuni chiedera’ poi anche una verifica del costo dei migranti, “perche’ con 45 euro a persona non e’ possibile coprire i costi da parte dei sindaci”. Ma bisogna fare in fretta, ha aggiunto, “perche’ sulla legge sulla sicurezza non possiamo aspettare i tempi della Consulta, dobbiamo intervenire prima”. Decaro e’ poi entrato nel merito della contrapposizione tra sindaci: “ci sta che i sindaci abbiano sensibilita’ diverse, ed e’ anche giusto che ogni singolo sindaco esprima una sua propria posizione, ma questa non e’ la posizione dell’Anci”. Ha detto la sua anche sui sindaci favorevoli al decreto: “quelle firme servivano a chiarire la posizione che l’Anci ha sempre espresso, tra l’altro in Commissione Immigrazione e nel Consiglio Nazionale, il tutto per ben 12 volte. E oggi in sostanza abbiamo confermato che l’Anci opera ogni volta una forma di mediazione”. Secca la presa di posizione del coordinatore dei sindaci pro-decreto, Guido Castelli, che ha messo nel mirino il primo cittadino di Palermo: “le recenti dichiarazioni di Leoluca Orlando hanno gettato benzina sul fuoco e grazie all’iniziativa dei 400 si e’ evitato il peggio. Antonio De Caro ha pienamente condiviso le nostre valutazioni e lo ringraziamo per questo. Parlare del decreto sicurezza – ha aggiunto Castelli – come di un provvedimento ‘disumano e criminogeno’ ci allontana dalla verita’ e dall’opportunita'”. Soddisfatto il sindaco di Firenze Dario Nardella, secondo il quale “dal confronto l’Anci ne esce piu’ forte di prima, quindi direi che il tentativo di spaccare dall’esterno l’associazione non e’ riuscito”. Non senza aggiungere che “e’ chiara la nostra posizione di migliorare le leggi, che in ogni caso vanno rispettate”. Tranchant il sindaco M5S di Livorno, Filippo Nogarin, che ha chiesto di smetterla “con le pantomime” visto che “il tentativo di voler mettere i sindaci contro il governo e’ stancante”. Non molla invece il sindaco di Palermo Orlando, che ha spiegato di voler continuare il suo impegno “per verificare la costituzionalita’ della legge sulla sicurezza e su questo – ha promesso – vado avanti”. Piena sintonia con il suo omologo di Napoli Luigi de Magistris, che piu’ volte a margine del direttivo Anci e’ tornato sul concetto di “interpretazione in modo costituzionalmente orientato delle leggi”. Anche se, ha ammesso, “le leggi vanno rispettate e non cestinate”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 22:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento