#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 21:34
7.3 C
Napoli

Si è tenuto a Napoli il corso di formazione a cura del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fantasia. Immaginazione. Creatività. Il corso di formazione a cura del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, si è tenuto a Napoli nei giorni 26 e 27 gennaio presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano (via Francesco De Mura), il corso di formazione “Fantasiologia: per uno studio della fantasia, dell’immaginazione e della creatività” a cura dello studioso Massimo Gerardo Carrese, professione fantasiologo (voce citata anche nell’Enciclopedia Treccani Online), e rivolto a docenti, a operatori culturali, a curiosi e appassionati. Carrese, esperto di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, ha invitato gli iscritti al corso alla scoperta scientifica, umanistica, ludica e artistica della FANTASIA (facoltà del possibile – fantasiare), dell’IMMAGINAZIONE (facoltà dell’azione – immaginare), della CREATIVITÀ (facoltà del modo e del fine – creare). «Fantasia, immaginazione, creatività – scrive Carrese sul suo blog www.fantasiologo.com – sono parole svilite nel linguaggio comune a soli momenti di ricreazione mentale ed evasione dalla realtà, a eventi astratti, a circostanze infantili, a essere sinonimi (anche del verbo fantasticare). C’è, invece, dell’altro. Per quanto insolito possa sembrare la fantasia, l’immaginazione, la creatività si studiano. E da tempo. A esse si sono dedicati – continua Carrese – filosofi, artisti, musicisti, letterati ma anche psicologi, scienziati: da Platone a Bruno Munari, da Aristotele a Rosalind Franklin, da Dante a Italo Calvino, da Fred Forest ad Annamaria Testa e Gianni Rodari, da Samuel Taylor Coleridge a Umberto Eco, da Kumi Yamashita a Flavia Mastrella e oltre. Finalità del corso è stato introdurre i partecipanti ai temi della fantasiologia attraverso esercizi interattivi e riflessioni interdisciplinari per ri-scoprire sorprese (meraviglie) e spaesamenti (inquietudini) che riservano la fantasia, l’immaginazione e la creatività quando esplorate con consapevolezza nel nostro vivere quotidiano.» La formazione si è tenuta presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano con sede a Napoli, un centro di formazione e counseling che sostiene la crescita dell‘intelligenza emotiva delle persone.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 10:42

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 21:34

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte. "Sono...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 21:28

Categoria: Cronaca di Napoli, Barra, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra, focalizzandosi principalmente su piazza Bisignano. L'operazione...

Continua a leggere
superenalotto, 20 febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 21:09

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87. Il jackpot stimato per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 20:56

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 20febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 20:31

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32 CAGLIARI 07 10 01 52 17 FIRENZE 60...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento