#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 21:21
5.7 C
Napoli

Sequestro beni per 200mila euro all’imprenditore Bizzarro di Marcianise

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha completato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo per un valore complessivo di oltre 200.000 euro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, avente ad oggetto le disponibilitร  finanziarie della C.L.I. (Consorzio Logistica ed Intermodalitร ) srl con sede a Marcianise operante nel settore del movimento merci, nonchรฉ il patrimonio del suo rappresentante legale Bizzarro Floridante.
L’adozione della misura cautelare reale รจ intervenuta a seguito degli approfondimenti investigativi delegati dalla Procura alla Guardia di Finanza, in ordine alla denuncia dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Caserta, che aveva accertato in capo alla societร  l’omesso versamento delle ritenute fiscali relativi ai propri dipendenti per l’anno 2012.
I successivi accertamenti patrimoniali svolti dalla Guardia di Finanza hanno consentito di individuare un immobile ubicato in provincia di Benevento di proprietร  dell’amministratore unico oltre a ingenti disponibilitร  finanziarie depositate sui conti societari.
Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attivitร  d’indagine, questa Procura – in virtรน della normativa che prevede la possibilitร  di applicazione della “confisca per equivalente” – ha avanzato richiesta di sequestro, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione. Quindi, il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilitร  liquide della societร  e, per equivalente, dei beni nella disponibilitร  del suo rappresentante legale, per un valore di oltre 200.000 euro.
Gli esiti della presente attivitร  d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale, a tutela dei cittadini e degli imprenditori rispettosi delle regole, onde assicurare l’equitร  sociale quale condizione fondamentale del benessere della collettivitร .


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 15:07

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento