#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Scommesse nel 2018: spesi 18,9 miliardi di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I dati delle scommesse del 2018 confermano una tendenza già nota negli ultimi anni. Gli italiani spendono in misura crescente per i casinò virtuali, il lotto e le scommesse sportive mentre scende invece l’uso delle slot. L’impegno economico di 18,9 miliardi di euro ha dato un incasso allo Stato di 9,9 miliardi di euro, registrando così un aumento dello 0,9% rispetto allo scorso anno. Soggetti di tutte le età si servono di siti e piattaforme on line per le proprie scommesse, una cui lista è possibile trovare sul sito Sitiscommesse24.com.

La tendenza degli italiani in tema scommesse

In generale l’industria del gioco negli ultimi anni è diventata sempre più articolata e competitiva e solo i soggetti che dimostrano una grande capacità di avvicinarsi alle esigenze dei giocatori riescono ad avere un loro spazio. La passione del gioco degli italiani è infatti sempre in crescita, ma i servizi richiesti sono maggiori ed è importante dare ai giocatori certezza delle informazioni e professionalità. Il volume d’affari relativo alle scommesse interessa anche le casse dello Stato.

Nel 2018 la percentuale di spesa totale relativa alle slot e alle video lotterie (VLT) è rimasta inalterata rispetto all’anno precedente con il 45% del totale delle entrate. Tuttavia all’interno di quest’unica voce si riscontra un calo delle slot e una risalita delle VLT. Il settore è stato oggetto di uno specifico intervento politico con il quale si è provveduto da aprile 2018 ad una riduzione delle macchine di circa un terzo. Lo scorso luglio inoltre si è introdotta una nuova tassazione dello 0,5% che ha completato la rivisitazione della disciplina normativa.

Anche il sistema del gioco on line rappresenta una voce importante delle entrate erariali, ma tra i vari giochi solo Casinò games ha registrato nel 2018 un aumento del 22,6%, mentre gli altri sono in calo. Il destino del gioco on line appare però incerto perché nel 2019 è previsto un aumento della tassazione pari al 25% e il divieto assoluto di pubblicizzarlo a partire dal prossimo mese di luglio, per cui il settore si prepara a cambiare nuovamente la propria forma. Lo sport, in generale, si conferma una grande attrattiva per gli italiani. In particolare il campionato mondiale di calcio che nel 2018 si è svolto in Russia, ha fatto registrare un aumento delle scommesse sportive pari al 22,3% con un incasso per lo Stato di circa 330 milioni di euro.

La vendita dei Gratta&Vinci invece si è mantenuta sostanzialmente stabile incassando 9,1 miliardi, mentre il Lotto è cresciuto con una raccolta la cui percentuale è aumentata del 6,9%. Registra un segno positivo anche il gioco dei 90 numeri, mentre non hanno subito variazioni il Superenalotto, il Winforlife ed anche il Bingo. È in calo invece il settore delle scommesse legato all’ippica con una spesa dei giocatori di 138 milioni, mentre è stabile il settore delle scommesse virtuali. Lo scambio di scommesse tra giocatori, il betting exchange, ha superato la cifra di 1,1 miliardi di euro, ma il dato è piuttosto basso e quindi non incide in maniera determinante sulle entrate erariali.

La ricerca di google e le scommesse

Gli italiani utilizzano sempre più il motore di ricerca Google per ogni tipo di attività. Come ogni anno sono stati resi pubblici i dati relativi alle ricerche più comuni effettuate durante l’anno appena concluso. Ci sono mete per le vacanze, eventi, personaggi famosi, problemi di salute e ricette e non mancano anche indicatori che rilevano un interesse costante per il gioco. All’interno della voce biglietti in cui naturalmente sono raggruppati quelli per eventi di ogni genere, musicali, sportivi, teatrali e altri, la voce più digitata e richiesta è stata quella delle Lotteria Italia. I cinque milioni del primo premio a fronte della spesa di un biglietto di cinque euro hanno ingolosito molti italiani.

Il termine Bingo invece, ha avuto una grande impennata solo nelle festività natalizie ed è stato maggiormente cercato in Campania, Sicilia e Sardegna. Nel mese di marzo dello scorso anno si è verificato un aumento nelle ricerche delle parole Million Day che sono state associate ad altri termini come Lotto, SuperEnalotto, Lottomatica e Win for Life!. Le regioni più interessate si sono rivelate la Calabria e la Sicilia.

Il termine slot machine è invece legato al Casinò di Sanremo con richieste maggiori dalla Calabria e dal Friuli Venezia Giulia. Il Lotto ha un andamento di ricerca stabile nell’arco dell’ultimo anno con una richiesta maggiore in Campania, Sicilia e Calabria. Tra le query associate si trovano million day lotto, million day, millionday, estrazione million day, e million day oggi. Gli italiani utilizzano Google per orientarsi anche nel settore delle scommesse, così questo termine è stato ricercato con una frequenza pressoché stabile nell’ultimo anno tranne che tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre in cui si è registrato un aumento di richiesta. Il motivo è legato al tennista Marco Cecchinato che ha regalato grandi soddisfazioni agli italiani e in molti quindi, hanno puntato sui suoi risultati sportivi. In quel periodo infatti il suo nome risulta il più associato al termine scommesse. Le query di riferimento sono invece le quote scommesse mondiali 2018, le scommesse elezioni Italia 2018 e le scommesse Sanremo 2018, confermando in tal modo la passione degli italiani per il gioco di ogni genere.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 12:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento