Napoli e Provincia

Sant’Anastasia:aumentano le strisce pedonali, nuovo look alla segnaletica orizzontale

Condivid

Sant’Anastasia – Strade del centro storico e della periferia del paese, per un totale di circa 18km, sono state e sono tuttora interessate dal rifacimento della segnaletica orizzontale, della divisione in corsie, della dotazione di attraversamenti pedonali – per 530 metri quadri – e, specialmente quelle mancanti di marciapiedi, della delimitazione della carreggiata al fine di garantire il transito ai pedoni. Un nuovo look che a colpo d’occhio rivaluta le strade stesse ed è senz’altro segno di civiltà e cura del paese, un intervento che piace ai cittadini, specialmente a chi ama passeggiare ed ai moto e auto-muniti rispettosi delle regole.
Regole spesso infrante ed altrettanto spesso contravvenzionate, parcheggi non pagati, intralcio alle zone riservate ad autobus, sosta in area riservata ai diversamente abili, divieti di sosta non osservati, come avviene ad es. in via Kennedy, intasata di auto in sosta ad ambo i lati, contrariamente al programma dell’amministrazione, che intende dare maggiore impulso alla sicurezza stradale, alla vivibilità di piazze, marciapiedi e strade, alla bellezza della cittadina vesuviana.
L’assessore al ramo Mariano Caserta ha deciso di dare una svolta ed offrire alla cittadinanza un servizio migliorato in alcuni aspetti e l’opportunità di non cadere nella violazione del codice della strada. Come da programma del Comandante della P.M., Pasquale Maione, in via S. Francesco, piazza Trivio, corso U.I° già è operante la nuova segnaletica orizzontale con l’aggiunta di passaggi pedonali e strisce bianche di carreggiata atte al successivo posizionamento di arredo a protezione dei pedoni.

“E’ sotto gli occhi di tutti che il mio assessorato, in pieno accordo con il sindaco, sin dall’inizio del mandato di un anno fa, ha attivato sul territorio un controllo costante nonostante la carenza di personale. Molti risultati si vedono, la viabilità è migliorata, ma faremo di meglio con le strade dotate dell’opportuna segnaletica orizzontale e verticale. Con i proventi incassati dalle multe per le contravvenzioni del codice della strada, quindi – spiega l’ass. Mariano Caserta – senza intaccare capitoli di spese dedicate ai servizi al cittadino, stiamo implementando gli attraversamenti pedonali, in alcune zone del paese sono state tracciate le linee delle carreggiate ed è stata migliorata la segnaletica orizzontale per mettere a sistema tutta la viabilità, specialmente a via Somma dove sono stati aumentati i passaggi pedonali ed a via Kennedy, in cui verrà individuata la carreggiata e consentita la sosta mediante disco orario, al fine di azzerare la sosta selvaggia”.

“La mia Amministrazione non intende lasciare senza manutenzione la rete viaria e la cura della viabilità, per cui anche una buona segnaletica orizzontale diventa importante per i pedoni e per la mobilità in paese – dice il sindaco Lello Abete – col risultato ragguardevole di avere strade con indicazioni maggiormente visibili, pedoni più sicuri di trovare attraversamenti, parcheggi meglio regolamentati”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 19:20
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: diffuse le immagini

Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:46

Napoli, ufficializzata la nuova lista Serie A con Billing, Okafor e Scuffet negli Over 22

La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:36

Cade elicottero: 3 morti, uno è Lorenzo Rovagnati

Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:28

Mugnano, ladri con la valigia in azione in pieno giorno

Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:57

Corse straordinarie metropolitana dopo Napoli-Udinese

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:28

Srotolato digitalmente a Oxford con l’IA un papiro di Ercolano: tra le prime parole scoperte “confusione”

Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:21