Napoli e Provincia

Sant’Anastasia: iniziati i lavori per i marciapiedi di via Arco

Condivid

Questa mattina hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di via Arco, quelli a sinistra andando in direzione Napoli, per la parte che dal Santuario di Madonna dell’Arco porta a Lagno Maddalena e fino ai confini con Pollena Trocchia.
Il via al cantiere è stato dato ed i lavori sono iniziati dai confini col comune vesuviano, per poi arrivare di fronte al Santuario. L’intervento è realizzato con fondi comunali ed è stato affidato alla stessa ditta che ha realizzato l’altra parte dei marciapiedi di via Arco nel 2015/2016, grazie all’accordo raggiunto dall’Amministrazione Abete di mantenere gli stessi patti e condizioni del precedente appalto, senza aumenti dei prezzi.
Il progetto rientra nel programma del sindaco e dell’amministrazione di dare al paese una nuova connotazione mediante la riqualificazione di buona parte del territorio ed ha una rilevante importanza per la presenza del Santuario di Madonna dell’Arco, luogo noto nel mondo per le tavole ex voto di Grazie ricevute dalla “Mamma dell’Arco”, le pubblicazioni e specialmente per il fenomeno dei battenti che nel periodo pasquale richiamano a migliaia i fedeli e i turisti.
A lavori ultimati, via Arco dovrebbe essere una delle strade di accesso alla cittadina tra le più accoglienti e percorribile in sicurezza dai pedoni.

“E’ noto che i lavori potevano cominciare prima delle festività natalizie, ma abbiamo deciso di rinviare a dopo le feste i lavori per il ripristino dei marciapiedi di via Arco e questo per evitare difficoltà ai pellegrini che normalmente ed in numero elevato visitano il Santuario e per evitare disagi ai commercianti, come annunciato alla cittadinanza anche con manifesti murali. Oggi sono iniziati i lavori e sarà ripristinata la restante parte dei marciapiedi, segno – afferma il sindaco Lello Abete – di un’attenzione ad una strada che, a memoria mia, non è stata mai curata come stiamo facendo noi. Contiamo di avere una strada di accesso al paese finalmente vivibile, praticabile e di tutto rispetto del luogo, del Santuario di Madonna dell’Arco, dei cittadini locali, dei commercianti, dei tantissimi fedeli e turisti che, specialmente nel periodo pasquale, affollano le strade e le piazze che ruotano intorno al Santuario. È un’opera importante, in continuità con le opere di riqualificazione del territorio avviate, subito dopo aver risanato il bilancio, e realizzate da questa amministrazione comunale. Con il completamento dei marciapiedi, via Arco sarà un vero biglietto da visita per l’accesso al nostro paese“.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 18:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49