#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Sant’Anastasia: iniziati i lavori per i marciapiedi di via Arco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di via Arco, quelli a sinistra andando in direzione Napoli, per la parte che dal Santuario di Madonna dell’Arco porta a Lagno Maddalena e fino ai confini con Pollena Trocchia.
Il via al cantiere è stato dato ed i lavori sono iniziati dai confini col comune vesuviano, per poi arrivare di fronte al Santuario. L’intervento è realizzato con fondi comunali ed è stato affidato alla stessa ditta che ha realizzato l’altra parte dei marciapiedi di via Arco nel 2015/2016, grazie all’accordo raggiunto dall’Amministrazione Abete di mantenere gli stessi patti e condizioni del precedente appalto, senza aumenti dei prezzi.
Il progetto rientra nel programma del sindaco e dell’amministrazione di dare al paese una nuova connotazione mediante la riqualificazione di buona parte del territorio ed ha una rilevante importanza per la presenza del Santuario di Madonna dell’Arco, luogo noto nel mondo per le tavole ex voto di Grazie ricevute dalla “Mamma dell’Arco”, le pubblicazioni e specialmente per il fenomeno dei battenti che nel periodo pasquale richiamano a migliaia i fedeli e i turisti.
A lavori ultimati, via Arco dovrebbe essere una delle strade di accesso alla cittadina tra le più accoglienti e percorribile in sicurezza dai pedoni.

PUBBLICITA

“E’ noto che i lavori potevano cominciare prima delle festività natalizie, ma abbiamo deciso di rinviare a dopo le feste i lavori per il ripristino dei marciapiedi di via Arco e questo per evitare difficoltà ai pellegrini che normalmente ed in numero elevato visitano il Santuario e per evitare disagi ai commercianti, come annunciato alla cittadinanza anche con manifesti murali. Oggi sono iniziati i lavori e sarà ripristinata la restante parte dei marciapiedi, segno – afferma il sindaco Lello Abete – di un’attenzione ad una strada che, a memoria mia, non è stata mai curata come stiamo facendo noi. Contiamo di avere una strada di accesso al paese finalmente vivibile, praticabile e di tutto rispetto del luogo, del Santuario di Madonna dell’Arco, dei cittadini locali, dei commercianti, dei tantissimi fedeli e turisti che, specialmente nel periodo pasquale, affollano le strade e le piazze che ruotano intorno al Santuario. È un’opera importante, in continuità con le opere di riqualificazione del territorio avviate, subito dopo aver risanato il bilancio, e realizzate da questa amministrazione comunale. Con il completamento dei marciapiedi, via Arco sarà un vero biglietto da visita per l’accesso al nostro paese“.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 18:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento