#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 17:37
21 C
Napoli

Sant’Anastasia: iniziati i lavori per i marciapiedi di via Arco

facebook
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di via Arco, quelli a sinistra andando in direzione Napoli, per la parte che dal Santuario di Madonna dell’Arco porta a Lagno Maddalena e fino ai confini con Pollena Trocchia.
Il via al cantiere è stato dato ed i lavori sono iniziati dai confini col comune vesuviano, per poi arrivare di fronte al Santuario. L’intervento è realizzato con fondi comunali ed è stato affidato alla stessa ditta che ha realizzato l’altra parte dei marciapiedi di via Arco nel 2015/2016, grazie all’accordo raggiunto dall’Amministrazione Abete di mantenere gli stessi patti e condizioni del precedente appalto, senza aumenti dei prezzi.
Il progetto rientra nel programma del sindaco e dell’amministrazione di dare al paese una nuova connotazione mediante la riqualificazione di buona parte del territorio ed ha una rilevante importanza per la presenza del Santuario di Madonna dell’Arco, luogo noto nel mondo per le tavole ex voto di Grazie ricevute dalla “Mamma dell’Arco”, le pubblicazioni e specialmente per il fenomeno dei battenti che nel periodo pasquale richiamano a migliaia i fedeli e i turisti.
A lavori ultimati, via Arco dovrebbe essere una delle strade di accesso alla cittadina tra le più accoglienti e percorribile in sicurezza dai pedoni.

“E’ noto che i lavori potevano cominciare prima delle festività natalizie, ma abbiamo deciso di rinviare a dopo le feste i lavori per il ripristino dei marciapiedi di via Arco e questo per evitare difficoltà ai pellegrini che normalmente ed in numero elevato visitano il Santuario e per evitare disagi ai commercianti, come annunciato alla cittadinanza anche con manifesti murali. Oggi sono iniziati i lavori e sarà ripristinata la restante parte dei marciapiedi, segno – afferma il sindaco Lello Abete – di un’attenzione ad una strada che, a memoria mia, non è stata mai curata come stiamo facendo noi. Contiamo di avere una strada di accesso al paese finalmente vivibile, praticabile e di tutto rispetto del luogo, del Santuario di Madonna dell’Arco, dei cittadini locali, dei commercianti, dei tantissimi fedeli e turisti che, specialmente nel periodo pasquale, affollano le strade e le piazze che ruotano intorno al Santuario. È un’opera importante, in continuità con le opere di riqualificazione del territorio avviate, subito dopo aver risanato il bilancio, e realizzate da questa amministrazione comunale. Con il completamento dei marciapiedi, via Arco sarà un vero biglietto da visita per l’accesso al nostro paese“.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 18:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento