Politica Campania

Roberto Fico al Museo di Capodimonte: ‘Luogo unico in Italia e in Europa’

Condivid

Il presidente della Camera Roberto Fico, con una visita durata più di due ore, ha trascorso la mattinata a Capodimonte in compagnia del direttore Bellenger con il quale ha discusso del masterplan elaborato dal Mibact e da Invitalia che coinvolge l’intera area. Il Grande progetto da cento milioni di euro sarà oggetto di un ulteriore approfondimento da parte del governo e dello stesso presidente della Camera, che comunque ne sottolinea il valore: “E’ un progetto straordinario che va nella direzione del futuro e che lancia Capodimonte in un futuro di cultura, di formazione culturale e di lavoro per tutti i cittadini, non solo i napoletani”. Fico mette in evidenza alcune azioni del Masterplan, dall’investimento sul digitale a quelli per l’edificio storico della manifattura di porcellane, passando per il miglioramento dei servizi e per “l’idea di bosco come risorsa pubblica, utilizzabile da tutti”. Definisce quindi Capodimonte “un luogo straordinario, unico in Italia e in Europa”, elogiando il lavoro di Bellenger. “Va dato onore al merito – sottolinea – da quando è arrivata la nuova direzione questo luogo ha cambiato passo, c’è una mentalità diversa con iniziative stupende di ogni tipo che coinvolgono la città”. E sulla polemica relativa alle nomine di direttori stranieri, alimentata in passato anche dal M5s, il presidente chiarisce: “Bisogna nominare persone competenti, non è questione di essere italiani o meno, l’importante è che le nomine siano improntate alla trasparenza e al merito, un concetto che spesso è mancato in Italia”. Bellenger esalta l’unicità di Capodimonte, “una realtà favolosa – dice – unica in Europa, con il più grande bosco urbano d’Italia e un giardino storico vicino a una collezione e a una Reggia importanti. E’ come avere il Prado vicino al giardino di Versailles”. In quest’ottica il Masterplan può essere determinante, perché questo patrimonio “Va sfruttato e il nostro progetto è molto articolato, ma non utopia”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2019 - 18:29

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49