#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Riparte campionato, al centro duello Ancelotti-Inzaghi jr

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tornano da domani in campo le squadre di Serie A per la 20esima giornata di campionato, che domenica vedra’ confrontarsi al San Paolo Napoli e Lazio, una gara che e’ anche una sfida tra uno degli allenatori piu’ esperti e vincenti del mondo e uno dei tecnici piu’ giovani e promettenti del panorama calcistico italiano. Il confronto tra la seconda e la quarta in classifica vedra’ sfidarsi Carlo Ancelotti, 454 panchine in Serie A tra Parma, Juventus, Milan e Napoli, 76 in Premier League con il Chelsea, altrettante in Liga spagnola con il Real Madrid, 57 in Ligue 1 con il Paris Saint-Germain e 40 in Bundesliga alla guida del Bayern Monaco, e Simone Inzaghi, alla prima esperienza in Serie A con la Lazio, che guida dal finale della stagione 2015-2016. La partita di andata ha visto il Napoli sconfiggere la Lazio fuori casa per 2 a 1, con goal di Immobile, Milik e Insigne, in quello che e’ stato il primo scontro diretto da allenatori tra Ancelotti e Simone Inzaghi. Lo storico degli scontri tra le due squadre vede 125 partite giocate, di cui 48 vinte dal Napoli (30 in casa) e 36 vinte dalla Lazio (26 fuori casa), con 41 pareggi, 173 goal della formazione partenopea e 149 di quella romana. Dopo aver allenato le giovanili, la formazione primavera ed essere subentrato il 3 aprile 2016 all’ex tecnico Stefano Pioli, Simone Inzaghi e’ alla quarta stagione alla Lazio (la terza cominciata sulla panchina dei biancocelesti), club con cui concluse la carriera nel 2010, dopo aver vinto un campionato, tre Coppe Italia, due Supercoppe italiane e una Supercoppa UEFA, vivendo da calciatore il periodo d’oro del club. In 102 gare di in Serie A alla guida dei biancocelesti, ha collezionato 55 vittorie, 26 sconfitte e 21 pareggi. Il tecnico ha anche guidato la squadra in 10 partite di Coppa Italia, in cui ha collezionato 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, 18 gare di Europa League, conclusesi con 10 vittorie, 6 sconfitte e 2 pareggi, e una finale di Supercoppa italiana vinta nel 2017 contro la Juventus.Molto piu’ lunga invece e’ la carriera del tecnico del Napoli, iniziata nel 1992 come vice di Arrigo Sacchi alla guida della Nazionale italiana e continuata poi nel 1995 in Serie B sulla panchina della Reggiana, con cui conquisto’ il quarto posto e la promozione in Serie A. In seguito, il tecnico passo’ due stagioni al Parma; tre alla Juventus, vincendo una coppa Intertoto; otto al Milan, portando a casa un campionato, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana, due Champions League, due Supercoppa Uefa e una Coppa del Mondo per Club; due anni al Chelsea, vincendo un campionato, una F.A.Cup e una Supercoppa di lega; due stagioni al Paris Saint-Germain, con cui conquista un campionato; due anni al Real Madrid, vincendo una Coppa di Spagna, una Champions League, una Supercoppa Uefa e una Coppa del Mondo per Club; due stagioni al Bayern Monaco, con cui ottiene una vittoria del campionato e due Supercoppe di Germania, per approdare poi in estate al Napoli. Lo score di Ancelotti da allenatore di Serie A lo vede su 68 panchine in due stagioni alla guida del Parma con 34 vittorie, 17 sconfitte e altrettanti pareggi. Nelle sue tre stagioni sulla panchina della Juventus, Ancelotti colleziona invece 84 partite in Serie A, di cui 50 vinte, 11 perse e 24 pareggiate. In otto stagioni al Milan guida invece i rossoneri in 283 gare di campionato, di cui 163 vinte, 52 perse e 68 pareggiate. Dopo le sue esperienze all’estero, l’allenatore guida invece il Napoli da 19 giornate, con 14 vittorie ottenute finora, 3 sconfitte e due pareggi. Ha una media di 1,76 punti, 1,43 reti segnate e 0,98 goal subiti a partita al Parma; di 1,96 punti, 1,63 reti segnate e 0,89 goal subiti a partita alla Juventus; di 1,94 punti, 1,71 reti segnate e 0,93 goal subiti a partita al Milan; e di 2,15 punti, 1,77 reti segnate e 0,85 goal subiti a partita al Napoli. Inzaghi si presenta cosi’ al confronto di domenica con il 54,96% di gare vinte in rapporto a quelle disputate da allenatore e una media totale di 1,84 punti, 2,03 reti segnate e 1,34 goal subiti a partita, mentre Ancelotti ha vinto, da allenatore, il 59,15% delle gare, e presenta una media totale di 2,07 punti, 2,13 reti segnate e 1,14 goal subiti a partita. Il confronto tra i due tecnici e’ anche economico, mentre Ancelotti risulta infatti il secondo allenatore piu’ pagato della Serie A, con un contratto da 6,5 milioni di euro all’anno fino al 2021, Inzaghi percepisce circa 1,3 milioni a stagione e il suo contratto e’ in scadenza nel 2020.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 13:16


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento