Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
In merito alla Legge regionale della Campania n.3 del 20 gennaio 2017 (rinuncia facoltativa dell’intero o di parte dello stipendio di consiglieri e assessori), l’assessorato al Bilancio ha confermato in una nota che nessuna richiesta in tal senso e’ giunta finora da parte di consiglieri regionali, ne’ di maggioranza ne’ di minoranza. Ovvero nessuno, neanche chi confonde la facolta’ che offre la norma con la personale solidarieta’, ha tagliato il proprio stipendio per destinarlo alle Politiche Sociali, come previsto. In ogni caso non occorreva e non occorre, visto che la legislatura e’ ancora in corso, l’istituzione preventiva di uno specifico capitolo di spesa. L’attivazione dello stesso e’ contestuale alla richiesta, che nel caso dei consiglieri va presentata agli uffici del Consiglio Regionale. I quali provvedono ai dovuti adempimenti contabili per garantire la destinazione dei risparmi alle Politiche Sociali.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto