#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 16:44
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

Rapinavano bar-tabacchi e case del Casertano, Puglia e Lazio: arrestati 8 della banda di albanesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri della Stazione di Grazzanise, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso da questa Procura, nei confronti di 8 indagati di nazionalità albanese gravemente indiziati, a vario titolo, di furto aggravato in concorso , ricettazione in concorso , nonché indagati di tentato omicidio in concorso. I fermi sono stati eseguiti a in Trentola Ducenta, Favara, in provincia di Agrigento, Torino e Bari.
Il provvedimento pre-cautelare costituisce l’esito di un’articolata e complessa attività investigativa, diretta da questa Procura e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise, dal mese di agosto 2017 ad oggi, essendo stato riscontrato un allarmante fenomeno di furti ai danni di bar/tabacchi ed abitazioni nel territorio casertano, con incursioni anche nelle vicine province di Benevento, Latina, Salerno e Frosinone.
L’indagine, attuata mediante intercettazioni telefoniche, analisi dei tabulati telefonici e sistema di geolocalizzazione (GPS), acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dei luoghi oggetto degli eventi delittuosi, ha permesso di acquisire un grave compendio indiziario in ordine alla commissione di complessivi 8 furti, di cui 6 in abitazione ( di cui uno tentato), 2 ai danni di Bar ( di cui uno tentato), avvenuti nei Comuni di Amorosi, Sora , Sicignano degli Albumi, Formia, Minturno e Pietravairano.
Contestualmente è stato accertato che gli indagati, al fine di commettere i reati in esame, in più occasioni, hanno utilizzato furgoni e targhe di autoveicoli accertati essere oggetto di furto.
I fermi del Pubblico Ministero venivano disposti per il concreto ed attuale pericolo di fuga degli indagati e specificatamente di due dei destinatari del provvedimento i quali, nella serata del 12 gennaio scorso, sottoposti a controllo di polizia nei pressi della stazione ferroviaria di Torino, venivano trovati in possesso di biglietto ferroviario per la città di Modane (Francia).
Inoltre, nei confronti di uno degli indagati, in data 4 gennaio, era stato emesso distinto decreto di fermo in quanto controllato, in Bari, prima dell’imbarco per l’Albania. Nella circostanza gli venivano contestate ulteriori condotte delittuose, ovvero due episodi di furto di slot machines e somme di denaro ai danni di due Bar siti nei Comuni di Formia e Piazzola di Nola.I diversi Uffici G.LP competenti per la convalida del fermo, condividendo in toto l’impianto accusatorio avanzato da questa Procura, disponevano per tutti la custodia cautelare in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 13:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento