#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Rapina al portavalori, rubati i soldi delle pensioni: bottino 2,3 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era organizzato da tempo ed e’ stato realizzato in modo fulmineo e spettacolare l’assalto ad un furgone portavalori della societa’ Ivri partito da Bari questa mattina e diretto a Matera dove avrebbe dovuto consegnare 2,3 milioni di euro destinati al pagamento delle pensioni. I rapinatori – che secondo i testimoni erano quattro o cinque ed erano armati – hanno bloccato il furgone a meta’ strada, mentre era in transito sulla statale 96 all’altezza di Melitto, nel barese. Hanno circondato il portavalori e chiuso la strada con due autocarri messi lungo la carreggia e dati alle fiamme. Hanno poi utilizzato due pale meccaniche per aprire il mezzo blindato come una scatoletta. Sono cosi’ riusciti ad impadronirsi del denaro per poi fuggire con un complice che li aspettava poco distante a bordo di un’automobile di grossa cilindrata. I due autocarri dati alle fiamme hanno protetto la loro fuga da eventuali inseguitori bloccando il traffico automobilistico per diverse ore. I banditi avevano i volti coperti ed erano armati con mitragliatori, ma nessun colpo e’ stato sparato e delle tre guardie giurate che erano a bordo del portavalori nessuna e’ rimasta ferita. Uno dei vigilanti, ancora sotto choc, ha raccontato che l’assolto e’ stato rapidissimo. Il commando ha circondato il loro mezzo costringendoli a fermarsi. Sono poi intervenuti fulmineamente con le pale meccaniche per arrivare al denaro e fuggire. L’uomo, che durante l’assalto ha detto di essersi sentito male fino a svenire, ha raccontato che l’azione e’ stata talmente rapida e decisa che non c’e’ stato nemmeno il tempo di pensare a reagire. Lungo il tratto di strada su cui e’ avvenuto l’assalto sono in corso lavori di sistemazione della carreggiata e per questo i banditi hanno potuto posizionare in anticipo, pare da diversi giorni, le pale meccaniche senza destare sospetti. Dopo la rapina, sul posto e’ intervenuto personale di un’ambulanza del 118 che ha assistito le guardie giurate in stato di choc. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Altamura, mentre i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per spegnere le fiamme e rimuovere dalla carreggiata i due furgoni incendiati e distrutti. Per tutta la durata delle operazioni l’Anas ha chiuso la strada in entrambe le direzioni deviando il traffico su un percorso alternativo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2019 - 21:58

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento