Primo Piano

Quota 100: da aprile in pensione a 62 anni e Tfr cash

Condivid

Quota 100 e’ una misura a valore sul triennio 2019-2021 e riguardera’ – secondo il governo – un milione di pensionati nel triennio. L’investimento sara’ di 22 miliardi.

CHI PUO’ USUFRUIRE Puo’ andare in pensione chi ha 62 anni di eta’ e 38 anni di versamenti “senza alcuna penalizzazione”.

QUANDO Il primo aprile 2019 potranno andare in pensione i lavoratori privati che hanno maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2018 e poi ogni 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti Dopo 3 mesi i lavoratori privati a partire dal 1 gennaio 2019. I lavoratori pubblici potranno andare in pensione dal 1 agosto 2019 e poi ogni 6 mesi dal raggiungimento dei requisiti. Dal 1 settembre i lavoratori della scuola.

DIVIETO DI CUMULO La pensione non e’ cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo ma e’ cumulabile con redditi da lavoro occasionale fino a 5 mila euro massimo. APE SOCIALE Prorogata fino al 31 dicembre 2019.

OPZIONE DONNA Le lavoratrici a 58 anni se dipendenti e 59 se autonome potranno andare in pensione se hanno almeno 35 anni di contributi al 31 dicembre 2018.

PENSIONE ANTICIPATA E’ possibile andare in pensione in anticipo con 42 anni e 10 mesi di contributi, se uomini, e con 41 anni e 10 mesi di contributi, se donne.

PACE CONTRIBUTIVA Per il triennio 2019-2021 si potra’ riscattare periodi di buco contributivo non obbligatori per massimo 5 anni. Condizioni agevolate entro i 45 anni d’eta’ per il riscatto dei periodi di laurea. L’onere sara’ detraibile al 50% in 5 quote annuali, con rateizzazione fino a 60 rate mensili.

TFS STATALI Per tutti i pensionati pubblici (non solo Quota 100) e’ prevista la possibilita’ di avere subito l’anticipo di fine rapporto fino a 30.000 euro. Gli interessi, ha assicurato la ministra della Pa, Giulia Bongiorno, saranno per il 95% a carico dello Stato.

LAVORATORI PRECOCI Ai lavoratori precoci non si applicano gli adeguamenti alla speranza di vita. I lavoratori precoci potranno quindi andare in pensione con 41 anni di contributi. Il diritto al trattamento pensionistico decorre dopo 3 mesi dalla data di maturazione dei requisiti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 08:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Quota 100

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25