#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
22.4 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Presentata al Comune di Castellammare la mezza maratona Stabiaequa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo passati da 16 a 21 chilometri, uno sforzo importante che renderà ancora più bello questo percorso”. Andrea Fontanella, presidente della Sport Eventi Run, presenta la Stabiaequa Half Marathon, gara podistica in programma domenica mattina a partire dalle 9 e che da quest’anno assume una grande valenza entrando nel circuito nazionale. “Ci sono già 800 partecipanti, ma abbiamo riaperto i termini e sarà possibile iscriversi sul sito della gara fino a venerdì sera” conferma Fontanella.

Un percorso bello e affascinante, per la mezza maratona, che partirà da Castellammare di Stabia, arriverà a Vico Equense intorno al sedicesimo chilometro per poi fare ritorno alle Antiche Terme di Stabia. Circa un’ora di corsa, passando per il centro di Castellammare, giro di boa a Marina di Stabia, nuovo passaggio in piazza Amendola e poi alla volta di Vico Equense, prima del traguardo nuovamente alle Terme. Prevista anche una 9 km con giro di boa a Marina di Stabia. A tutti gli iscritti, l’organizzazione donerà una medaglia. Tra i professionisti al via, Janet Hanane, Marina Lombardi, Ela Stabile, Patrizia Picardi, Giorgio Nigro e Massimiliano Fiorillo.

Con il patrocinio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Vico Equense, stamattina la gara podistica è stata presentata a Palazzo Farnese, sede del municipio stabiese, anche alla presenza del consigliere regionale Alfonso Longobardi che sarà ai nastri di partenza insieme agli altri atleti. “La gara podistica Stabiaequa – afferma Longobardi – non è solo un evento sportivo ma che ha una grande valenza per la valorizzazione del nostro territorio. Il comprensorio stabiese, dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina sono meravigliosi ed unici al mondo. Rappresentano un territorio che non si arrende, che lotta ogni giorno per emergere ed essere un esempio positivo. Siamo, come Regione Campania, al fianco degli organizzatori e delle Amministrazioni comunali perché con la mezza maratona di domenica 3 febbraio si consolida un appuntamento molto importante per le nostre città e gli atleti che verranno da tutta Italia per partecipare alla gara. Domenica 800 partecipanti provenienti da tutte le Regioni ammireranno il Nostro territorio che con questo evento agonistico mette insieme sport, enogastronomia, accoglienza, turismo, aggregazione, in luoghi di forte attrazione turistica ed eccellenza nazionale ed internazionale”.

Per il Comune di Castellammare, presenti il vicesindaco Lello Radice e il presidente del consiglio comunale Vincenzo Ungaro. “Questa – dice il vicesindaco – è una manifestazione di grande impatto per il territorio, che vede il coinvolgimento di tante persone, con tappe importanti lungo tutto il territorio stabiese”. “E con grandi finalità dal punto di vista sociale – aggiunge Ungaro – che lancia messaggio positivo per Castellammare, città che è culla di cultura, sport e forti tradizioni positive”.

Per il Comune di Vico Equense, invece, presente l’assessore Lucia Vanacore: “L’Amministrazione comunale patrocina volentieri da anni questo appuntamento, ormai fisso e imperdibile, che cresce sempre più, migliorando anche la collaborazione tra Enti. A parte l’aspetto agonistico, la valorizzazione del territorio passa anche da eventi del genere e, siamo sicuri, il tratto litoraneo regalerà scorci unici ed emozioni agli atleti”.

Antonio Mastroianni, presidente Uisp Napoli, conferma l’inserimento della “Stabiaequa nel circuito nazionale” ma si concentra sulla riforma in corso: “Per fortuna ci sono amministrazioni illuminate che appoggiano eventi come la mezza maratona, ma con il taglio dei fondi, le incombenze e gli oneri sono solo sulle spalle delle società sportive che organizzano queste manifestazioni. Bisogna rivedere la riforma, che non facilita i cittadini nella partecipazione agli eventi”.

Stabiaequa 2019 si svolge con il contributo di Diadora, EliteSport, NLG–Navigazione Libera del Golfo e Conserve Italia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 19:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento