#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Premio UBU 2018 a Enzo Moscato per la carriera e a Mimmo Borrelli per la regia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Premio UBU per la carriera al drammaturgo, regista, attore e cantante Enzo Moscato e  per il testo e lo spettacolo “La Cupa” all’autore e regista Mimmo Borrelli. Molto orgoglio espresso dal Presidente Vincenzo De Luca: “Enzo Moscato, con sguardo contemporaneo e visionario, interpreta l’anima e il corpo del nostro immenso patrimonio culturale che – da Viviani ad Eduardo – si identifica con un territorio che non ha confini e che racconta con estrema sensibilità gli esclusi ed i suoi abitanti a margine. Mimmo Borrelli, con il suo teatro che traduce in melodia la lingua ed il suono, crea compattezza e continuità a quella enorme fabbrica di creatività di cui è capace la Campania e la terra del sud”.
Il premio UBU, fondato nel 1977, è considerto il più alto riconoscimento di teatro in Italia. La scorsa edizione vide insignito del premio alla carriera il drammaturgo e pittore Antonio Tarantino.
Tutti i vincitori degli Ubu:
Spettacolo dell’anno: Overload di Sotterraneo; Miglior spettacolo di danza: Euforia di Silvia Rampelli; Miglior curatore/curatrice o organizzatore/organizzatrice ex aequo:
Francesca Corona e Daniele Del Pozzo; Migliore regia: Mimmo Borrelli (La cupa); Miglior allestimento scenico: Marco Rossi e Gianluca Sbicca (Freud o l’interpretazione dei sogni); Miglior progetto sonoro o musiche originali: Andrea Salvadori (Beatitudo); Miglior attore o performer ex aequo: Gianfranco Berardi e Lino Guanciale; Miglior attrice o performer:
Ermanna Montanari; Nuovo attore o performer (under 35) ex aequo: Marco D’Agostin e
PierGiuseppe Di Tanno; Nuova attrice o performer (under 35): Chiara Bersani; Miglior nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica: La cupa di Mimmo Borrelli.
Miglior nuovo testo straniero o scrittura drammaturgica: Afghanistan: Enduring Freedom
di Richard Bean, Ben Ockrent, Simon Stephens, Colin Teevan, Naomi Wallace; Premio Ubu alla carriera: Enzo Moscato; Migliore spettacolo straniero presentato in Italia: Nachlass di Rimini Protokoll (Théâtre Vidy-Lausanne);
Premio Speciale Ubu 2018: Aldes, per il costante lavoro di ricerca coreografica unito alla ricerca di nuovi pubblici e per aver dato vita a un vivaio di talenti nel campo della danza contemporanea che è divenuto riferimento a livello nazionale e ha saputo creare una cifra artistica riconoscibile, ma non ancorata alla singola poetica di un unico artista.
Premi Speciali Ubu 2018 ex aequo: Andrea Cosentino, per la sua lunga opera di decostruzione dei linguaggi televisivi attraverso la clownerie, e in particolare per Telemomò, che attraversa i suoi lavori da anni.
La possibilità della gioia. Pippo Delbono di Gianni Manzella
(Edizioni Clichy, sostenuto da Emilia Romagna Teatro Fondazione)
un libro prezioso, frutto di vent’anni di studio, osservazione e dialogo, che restituisce con passione militante la vicenda artistica e umana di uno dei protagonisti del teatro contemporaneo; per la rarità di una scrittura avvincente che concede molto al racconto senza mai rinunciare all’analisi.
Teatro dell’Acquario – Centro RAT di Cosenza
per avere nel corso degli ultimi quarantadue anni creato, inventato, organizzato il teatro, in tutte le sue forme, in una città complicata come Cosenza.
Antonio Viganò e Accademia Arte della Diversità per l’alta qualità della ricerca artistica, creativa e politica in ambiti spesso marginali e con attenzione capillare alla diversità.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2019 - 13:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento