#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Premio Candelaio junior: giovedì la cerimonia di premiazione a Nola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fulvia Degl’Innocenti, Anna Sarfatti, Cristina Zagaria e Michele Casella sono i vincitori del premio letterario il “Candelaio junior”. L’importante riconoscimento sarà conferito giovedì 17 gennaio alle ore 10.30 presso il teatro Umberto di Nola. L’iniziativa, alla IV edizione, é promossa dal circolo culturale Passepartout con la direzione letteraria della nota scrittrice campana Chiara Patarino, esperta di narrativa per l’infanzia, e punta a sensibilizzare i giovani, sin da piccoli, alla lettura di libri attraverso la formula “a tu per tu con l’autore”. A consegnare il premio, infatti, ispirato ad un’opera del filosofo nolano Giordano Bruno e realizzata interamente in bronzo dalla fonderia Del Giudice di Nola, saranno gli alunni delle scuole di I grado del territorio, tra i principali destinatari del progetto. Non solo momenti culturali, ma anche performances artistiche a tema animeranno la cerimonia. In scaletta, infatti, incursioni teatrali con gli attori della compagnia “La mansarda teatro dell’Orco”, protagonisti di letture drammatizzate ispirate a noti personaggi di fantasia ed esibizioni dei ragazzi coinvolti. Un progetto che consolida la partnership con le associazioni e con il mondo delle professioni e dell’impresa della città, a cominciare dalla fondazione Hyria Novla presieduta da Felice Scotti, Amiamola guidata da Maria Esposito, il Lions club “Nola, Giordano Bruno”, la Fidapa presieduta da Nancy Romano, il gruppo Napolitano case e Yeshome di Francesco Napolitano e l’ordine degli avvocati di Nola guidato da Pasquale Piccolo.
“Rendiamo la cultura fruibile a tutti rafforzandone il legame soprattutto con i giovani con proposte sempre nuove e stimolanti – spiega Rosa Barone, referente letteraria del circolo culturale Passepattout – Ringrazio quanti, come noi, a cominciare dalle scuole, credono nel forte valore civico dei premi letterari che consentono di tenere alta l’attenzione sui grandi temi di attualità “.
“Bisogna ripensare l’educazione attraverso il potere educativo del racconto – continua Chiara Patarino – Il distacco dalle emozioni non è forse il male del secolo? C’è bisogno di storie che creino empatia. Sempre più connessi al mondo digitale ma sempre più soli, bambini e adolescenti si allontanano dal quotidiano per coltivare emozioni fragili, cresciute in serra, senza profumo nè calore”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2019 - 19:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento