Economia

Pomodoro: il made in Italy fa oltre 3 miliardi fatturato

Condivid

La salsa di pomodoro ‘made in Italy’ e’ la seconda al mondo dopo quella californiana, con 61mila ettari messi a coltura per pomodoro da industria (-6% sul 2017), 4,6 milioni tonnellate di materia prima trasformata e un fatturato di 3,15 miliardi di euro. Lo si legge nel bollettino periodico di Borsa Italiana, in cui viene indicato che “il 50% del pomodoro in Europa si lavora in Italia e la meta’ di quello che produciamo lo esportiamo all’estero”. In totale in Italia si produce il 14% della produzione mondiale di pomodoro e la cosiddetta ‘passata’ e’ il prodotto piu’ venduto (56% del mercato), ed e’ cresciuta dell’1,8% in volume rispetto al 2017. Il 70% del pomodoro in Italia e’ trasformato dagli 80 tra grandi, medi e piccoli produttori riuniti nell’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (Anicav). Tra questi Borsa Italiana cita la parmigiana Mutti, definita come “leader di mercato in un settore che punta sui prodotti di nicchia e su una generale attenzione alla qualita'”. Per il 2018 l’Azienda parmigiana prevede un fatturato di 340 milioni, con 300 lavoratori occupati stabilmente, 1.500 nel culmine della lavorazione, periodo in cui si realizza il 100% della produzione e l’80% dei prodotti finiti. Il pomodoro infatti si raccoglie in pieno campo tra agosto e settembre, poi ci sono pochi giorni per metterlo in bottiglia e preservarlo. A pochi passi da Parma ha uno stabilimento anche La Doria, azienda fondata ad Angri, in provincia di Salerno, una delle capitali italiane della trasformazione del pomodoro. L’azienda, quotata in Borsa sul segmento Star, ha chiuso il 2017 con un fatturato di 669 milioni di euro e puo’ contare sul lavoro di oltre 700 persone a tempo pieno, oltre a piu’ di 300 lavoratori stagionali. Borsa italiana cita infine l’azienda guidata dal 37enne Pasquale Petti, nata in Campania, che oggi ha sede come Italian Food in Toscana, dove opera con uno stabilimento rilevato da Arrigoni nel 1975. Petti prevede un fatturato 2018 di 60 milioni, in rialzo del 123% rispetto al 2013, anno in cui e’ stato lanciato il marchio.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2019 - 18:39
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24