#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 18:10
19 C
Napoli
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico

Pomodoro: il made in Italy fa oltre 3 miliardi fatturato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La salsa di pomodoro ‘made in Italy’ e’ la seconda al mondo dopo quella californiana, con 61mila ettari messi a coltura per pomodoro da industria (-6% sul 2017), 4,6 milioni tonnellate di materia prima trasformata e un fatturato di 3,15 miliardi di euro. Lo si legge nel bollettino periodico di Borsa Italiana, in cui viene indicato che “il 50% del pomodoro in Europa si lavora in Italia e la meta’ di quello che produciamo lo esportiamo all’estero”. In totale in Italia si produce il 14% della produzione mondiale di pomodoro e la cosiddetta ‘passata’ e’ il prodotto piu’ venduto (56% del mercato), ed e’ cresciuta dell’1,8% in volume rispetto al 2017. Il 70% del pomodoro in Italia e’ trasformato dagli 80 tra grandi, medi e piccoli produttori riuniti nell’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (Anicav). Tra questi Borsa Italiana cita la parmigiana Mutti, definita come “leader di mercato in un settore che punta sui prodotti di nicchia e su una generale attenzione alla qualita'”. Per il 2018 l’Azienda parmigiana prevede un fatturato di 340 milioni, con 300 lavoratori occupati stabilmente, 1.500 nel culmine della lavorazione, periodo in cui si realizza il 100% della produzione e l’80% dei prodotti finiti. Il pomodoro infatti si raccoglie in pieno campo tra agosto e settembre, poi ci sono pochi giorni per metterlo in bottiglia e preservarlo. A pochi passi da Parma ha uno stabilimento anche La Doria, azienda fondata ad Angri, in provincia di Salerno, una delle capitali italiane della trasformazione del pomodoro. L’azienda, quotata in Borsa sul segmento Star, ha chiuso il 2017 con un fatturato di 669 milioni di euro e puo’ contare sul lavoro di oltre 700 persone a tempo pieno, oltre a piu’ di 300 lavoratori stagionali. Borsa italiana cita infine l’azienda guidata dal 37enne Pasquale Petti, nata in Campania, che oggi ha sede come Italian Food in Toscana, dove opera con uno stabilimento rilevato da Arrigoni nel 1975. Petti prevede un fatturato 2018 di 60 milioni, in rialzo del 123% rispetto al 2013, anno in cui e’ stato lanciato il marchio.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2019 - 18:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento