#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
18.4 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Novecento Napoletano a Giffoni Valle Piana, giovedì 17 gennaio alla Sala Truffaut

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un progetto che rivive grazie alla passione ed al coinvolgimento di musicisti, cantanti, tecnici di esperienza ed esperti nella tradizione filologica ed antropologica partenopea. Con Novecento Napoletano, in scena giovedì 17 gennaio alle 21.00 presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, prosegue la XI stagione invernale di Giffoni Teatro promossa dall’associazione omonima presieduta da Mimma Cafaro.
Gennaro Cannavacciuolo sarà a capo di una compagnia di oltre 50 elementi diretti da Bruno Garofalo, tutti indistintamente protagonisti di un piacevole viaggio tra un mondo indimenticato, ed una coinvolgente confusione di sentimenti che accomuna un po’ tutti i napoletani, legati alle proprie radici, ad una Napoli che non c’è più e della quale piacerebbe conservare il meglio. Lo spettacolo si offre come un’edizione aggiornata che porta a teatro l’anima più profonda della storia della canzone classica napoletana eseguita nella sua filologia più accurata, e l’immagine più profondamente poetica ed appassionante della tradizione musicale napoletana, che da decenni ha rappresentato la canzone italiana nel mondo.
Videoarte, installazioni sceniche, immagini in movimento e costumi ispirati alla notevole attività pittorica del secolo (Morelli, Palizzi, Pitloo, Matania, Scoppetta) rendono la vita, la storia ed i costumi del “Secolo d’Oro” napoletano. Un documento teatrale, un’eloquente e completa mini-enciclopedia su tutto ciò che a Napoli si tramuta in musica, dall’amore alla preghiera, dalla attività commerciale all’arte di sopravvivere, dall’invettiva alla denuncia sociale. In scena attori e cantanti di gran nome: Rosaria De Cicco, Franco Castiglia, Ciro Capano, Susy Sebastiano, Rafafella Carotenuto, Carmine De Domenico, Daniela Fiorentino, Stefania Lai, Matteo Mauriello, Salvatore Misticone, Adriano Mottola. Le scenografie sono di Bruno Garofalo, i costumi di Maria Grazia Nicotra, le coreografie di Enzo Castaldo, le musiche di Arturo Annecchino, fotografo Andrea Ciccalè.
Tutto pronto dunque per uno spettacolo ricchissimo, che inaugura degnamente il nuovo anno.
Il costo del biglietto è di 28 euro. Per informazioni: Associazione Giffoni Teatro – Via Paolo Scarpone 8 – Giffoni Valle Piana; Tel. 3394611502; www.giffoniteatro.it; info@giffoniteatro.it.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2019 - 11:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento