#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
18.2 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Napoli, ‘Una pizza da Mario’ domani a Forcella comune e municipalità vicini agli imprenditori vittime del clan

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si svolgerà domani giovedì 17 gennaio, alle ore 20.30, presso la pizzeria-trattoria «Terra mia», in via Carminiello ai Mannelli 19, l’iniziativa dal titolo «Una pizza da Mario», promossa dalla II Municipalità in sostegno a Mario Granieri e Biagio D’Antonio, rispettivamente ristoratore e commerciante che durante le festività natalizie hanno subito intimidazioni dai clan della zona. Colpi di pistola esplosi contro le vetrine e le porte dei locali dei due imprenditori, che hanno spinto istituzioni, cittadini e associazioni a scendere in campo per non abbassare la guardia e per far sentire, forte, la presenza dello Stato a Forcella. «A volte la vita ti porta a compiere scelte nette – dice Luigi Carbone, assessore al Commercio della II Municipalità e promotore dell’iniziativa – chi resta dietro vuole che tutto rimanga com’è. Chi rimane fermo, al centro, corre solo il rischio di caderci sotto quei proiettili. Noi vogliamo stare di fianco per poter guardare avanti, insieme. Di fianco a Mario Granieri e a Biagio D’Antonio, che hanno avuto un triste regalo per il nuovo anno da quel territorio dove hanno deciso di investire: piombo e vergogna. Non facciamoli sentire soli – aggiunge Carbone – giovedì sera dobbiamo essere in tanti contro la paura e l’omertà». La pizza di solidarietà si terrà nel locale di Mario Granieri, ex ragazzo difficile di Forcella, che da anni ha cambiato vita: da maggio corso Mario è infatti il titolare della pizzeria-trattoria «Terra Mia», dove il 4 gennaio un gruppo di ragazzi in sella a moto di grossa cilindrata ha esploso colpi di pistola contro la porta d’ingresso. Dopo la denuncia di Granieri nella pizzeria è il deserto: «I clienti hanno paura finanche di chiamare un’ordinazione a casa. Io ho una moglie e due figlie di 10 e 4 anni. Se questi sono i risultati, nonostante la mia denuncia alla polizia, lascerò la mia città e andrò all’estero per aprire un ristorante». Ma di fronte alla decisione di Mario si è mobilitata una comunità intera, con in testa la II Municipalità, che per giovedì sera ha promosso l’iniziativa a cui parteciperanno il sindaco Luigi de Magistris, l’assessore ai Giovani Alessandra Clemente e il presidente della II Municipalità Francesco Chirico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2019 - 22:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento