Cronaca Giudiziaria

Napoli, processo Materazzo, parla l’esperto dei Ris: ‘Tracce biologiche e Dna ‘portano’ all’imputato’

Condivid

Napoli. Secondo Luciano Garofano, ex generale dei Ris e consulente dell’accusa nel processo per la morte di Vittorio Materazzo l’esame del Dna non mente e tutti i reperti raccolti sul luogo del delitto la sera del 28 novembre del 2016 sono compatibili e “portano” all’imputato Luca Materazzo. In particolare il consulente dell’accusa si è soffermato sulle tracce trovate nel casco marca “Nolan” e nel guanto marca “Balz” rinvenuti abbandonati nella discarica a ridosso di corso Vittorio Emanuele. “Sia all’interno del casco, sia su uno dei guanti, è stato possibile rinvenire con scientifica certezza profili misti costituiti dal sangue di Vittorio Materazzo e dal sudore di Luca Materazzo”, ha spiegato Garofano.  poi il presidente della Corte d’Assise Provitera ha chiesto a Garofano di spiegare meglio il concetto di profilo misto trovato all’interno del casco. Dove è stato estratto questo profilo misto? “Dalla calotta interna al casco perché quando l’assassino si è tolto il casco, è avvenuto il rilascio della traccia biologica”, ha spiegato a quel punto Garofano. L’avvocato di Luca Materazzo, la penalista Silvia Buonanno,ha cercato di far emergere la contraddizione visto che il casco e gli altri indumenti erano sicuramente di Luca, che però ne denunciò la scomparsa il giorno dopo il delitto. Garofano è stato categorico: “Ritengo fantasiosa l’idea che l’assassino indossasse un passamontagna (che per altro non è stato mai rinvenuto), mentre per gli altri profili rinvenuti posso solo concludere con il concetto di verosimiglianza, vista la sovrabbondanza di sangue e di dna riconducibile alla vittima”. Insomma una udienza che ha segnato parecchi punti a favore della pubblica accusa.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 07:36

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cava de’ Tirreni. I PAPPICI alla Stagione Teatrale di Arcoscenico

Il Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni ospiterà domenica 23 febbraio alle… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:37

Rita Zunno presenta il progetto Etimoincerto con la prima mostra Silenzi e il sussurrare dei Myosotis

Rita Zunno, giovane graphic designer, ha recentemente attirato l'attenzione con il progetto "Etimoincerto" e la… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:30

Il vulcanologo Giuseppe De Natale: “Il suolo del porto di Pozzuoli si è alzato di 1,40 metri rispetto al 2006”

Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:18

Il Teatro Della Natura: “Lo Guarracino” tra musica e temi ambientali il 18 febbraio e il 27 marzo

In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà "Il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:07

Tra Casa Sanremo e Sorrento continua l’amicizia

Il Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti ha suscitato ampio successo e apprezzamento. Parallelamente… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 11:49

TK di Castellammare: dal 15 febbraio nello Spazio Arte una mostra di Giuseppe Plaitano e un presepe per omaggiare Viviani

Giuseppe Plaitano inaugura una mostra dedicata a Raffaele Viviani presso lo Spazio Arte del foyer… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 11:37