Napoli. Caos negli ospedali napoletani per l’enorme affluenza di persone che si recano in pronto soccorso per sintomi legati prevalentemente al picco dell’influenza. Da non sottovalutare i malanni stagionali che generano complicanze particolari e a soffrirne sono i malati cronici come i cardiopatici, i bambini e anziani già debilitati. Dal Cardarelli, all’ospedale Santobono passando per l’Ospedale del Mare e l’ospedale Napoli 1. La situazione è drammatica, si sono registrati nei giorni scorsi sovraffollamenti di ingressi con conseguenti disagi. Pochi medici per un’utenza così ingente, tempi di attesa per ricevere consulenze mediche che vanno dai 60 ai 90 minuti, pochi letti disponibili, poche barelle. Alcuni vengono fatti poggiare su delle sedie all’interno delle corsie. A subire il sovraffollamento non sono solo gli ospedali ma anche il 118 che si è visto sommerso di telefonate. Solo nella giornata di ieri, infatti, i medici hanno ricevuto oltre 2500 chiamate, spesso però si è trattato di interventi “risolti spesso dal medico di bordo a domicilio”. Per questo i vertici del servizio chiedono di chiamare al numero verde “esclusivamente per serie esigenze”. In alcune circostanze le ambulanze però sono risultate impegnate o bloccate per serie difficoltà nel recuperare barelle.
Notte di “passione” a Napoli, nel cuore della movida di via Aniello Falcone, durante il… Leggi tutto
Due giovani, di cui uno minorenne di 14 anni e l'altro diciottenne, sono stati denunciati… Leggi tutto
Barra, blitz della Polizia: sequestrati oltre 17 kg di droga. Arrestato un 47enne grazie al… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare… Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne… Leggi tutto
Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.… Leggi tutto