“Plauso alla Polizia Municipale e a tutti coloro che si sono impegnati per individuare in tempi brevi il responsabile del gesto delinquenziale. Ci attendiamo lo stesso trattamento anche per la ditta che ha commissionato lo scarico illegale”. In una nota Legambiente su scarico polvere di marmo nel porto di Mergellina. “Come Legambiente ci costituiremo parte civile nel processo come atto di responsabilità, ma soprattutto come monito e come segnale per far si che gesti simili non rimangano impuniti a tutela della bellezza, dell’ intero ecosistema marino e del settore economico a esso collegato. Attendiamo gli esiti delle analisi dell’Arpac sperando che inquinamento causato sia meno grave di quanto paventato”.
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto
Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto
Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto
Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto